Attualità martedì 13 dicembre 2022 ore 11:30
I presepi di Gello alla ribalta nazionale

Anche gli allestimenti della frazione pontederese faranno parte dell'itinerario di "Terre di presepi": le opere dovrebbero essere una cinquantina
PONTEDERA — L'itinerario nazionale "Terre di presepi" passa anche da Gello. La frazione pontederese, infatti, è rientrata nella realizzazione ed esposizione di presepi artistici e tradizionali. L'inaugurazione, prevista domenica 18 Dicembre, avverrà con una camminata comunitaria.
Per partecipare, ogni abitante può mostrare il presepe direttamente dalla propria casa, usando ad esempio il balcone, il davanzale di una finestra, il giardino o un muretto. Chi non dispone di un luogo appropriato, invece, ha la possibilità di esporre il presepe direttamente nella sala parrocchiale della frazione. Le opere in mostra dovrebbero essere quasi 50.
L'iniziativa, come detto, ha anche il "marchio" della associazione nazionale "Città dei Presepi", rete della quale Pontedera fa parte con un ruolo sempre più significativo, ospitando il corteo delle Natività e dei Presepi viventi più lungo d'Italia e, alcune settimane fa, un confronto istituzionale per arrivare all'elaborazione di una legge nazionale sui presepi.
Anche Gello, dunque, si unisce agli altri presepi inaugurati in città: da quello allestito nella chiesa di San Giuseppe al santuario del Crocifisso, passando per i Cappuccini e l'ex oratorio di San Giuseppe al ponte.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI