Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 08:00

Il Comune sta con la comunità curda

L'incontro a Palazzo Stefanelli

I bombardamenti in Siria e in Iraq hanno spinto la Tavola della Pace, insieme all'amministrazione, a raccogliere il grido d'aiuto di Mezzaluna Rossa



PONTEDERA — La questione curda arriva anche a Pontedera. La Tavola della Pace e della Cooperazione, l’associazione di enti pubblici che comprende anche l’Unione Valdera, ha infatti denunciato la condizione della popolazione insieme all’associazione Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia, la più grande realtà umanitaria per il Kurdistan.

"Siamo a disposizione e, attraverso la Tavola della Pace, vogliamo allargare il più possibile il tema - ha detto l’assessora alla Cooperazione internazionale, Carla Cocilova - ospitiamo volentieri questo momento di informazione, anche esprimendo una testimonianza di solidarietà da parte dell'amministrazione comunale".

Una situazione, quella curda, che si trascina da anni e che in queste ultime settimane sta avendo una recrudescenza con bombardamenti da parte della Turchia, dopo l'attentato avvenuto recentemente a Istanbul e per il quale Erdogan ha parlato di terrorismo. E, nello specifico, tra i colpevoli principali sono stati indicati i membri del Partito dei lavoratori curdi, nonostante per il momento si sappia ben poco.

"Non pensiamo che in questo mondo ci siano vittime o conflitti di serie A o di serie B, ma laddove si lotta per la pace e per i diritti delle persone, tutti hanno pari dignità - ha aggiunto Cocilova - conosciamo bene la condizione dei curdi in Siria e negli altri Paesi ed è importante raccontare che anche nelle proteste iraniane una componente forte viene dalle donne. Per quanto ci riguarda daremo il massimo sostegno alle iniziative della Mezzaluna Rossa Kurdistan su raccolte fondi e organizzazione di iniziative".

Del resto, la Valdera fu uno dei primi territori ad accogliere rifugiati e attualmente un centinaio di curdi vivono ancora in zona. Il Comune di Pontedera ha raccolto l'appello, offrendo la massima disponibilità a qualsiasi iniziativa di sensibilizzazione sul tema.

All’incontro, oltre a Cocilova e al presidente della Tavola della Pace, Pietro Pertici, sono intervenuti anche Erdal Karabey, presidente della comunità curda in Valdera e referente per la Toscana, Alican Yildiz, presidente di Mezzaluna Rossa Kurda Italia, e Beriuan Grze, della comunità curda di Livorno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità