Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:PONTEDERA23°34°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fedez parla del divorzio con Chiara:«I bambini ci hanno chiesto e abbiamo detto tutto»
Fedez parla del divorzio con Chiara:«I bambini ci hanno chiesto e abbiamo detto tutto»

Politica mercoledì 02 luglio 2025 ore 06:30

Il Consiglio comunale si schiera con la Palestina

La sala consiliare del Comune di Pontedera

Approvato dalla maggioranza l'ordine del giorno della campagna "Palestina in Comune" per richiedere la sospensione di accordi con Israele



PONTEDERA — Il Consiglio comunale, con due soli voti contrari, si schiera al fianco del popolo palestinese. Seguendo un'iniziativa lanciata dalla campagna Palestina in Comune, infatti, la maggioranza a sostegno del sindaco Matteo Franconi ha presentato un ordine del giorno che chiede di adottare misure e approcci concreti per sostenere la Palestina.

"Non è il primo atto che viene approvato - ha spiegato la vicesindaca Carla Cocilova - a Pontedera anni fa è nato uno dei primi movimenti di solidarietà a fianco del popolo palestinese e, di fronte ai crimini commessi da Israele nella Striscia di Gaza e nella Cisgiordania occupata, come istituzioni non possiamo solo stare a guardare".

Per questo, nell'ordine del giorno approvato con i voti favorevoli della maggioranza e della consigliera Denise Ciampi, vengono richieste azioni come la sospensione o la mancata stipulazione di accordi con Israele, riconsiderare le relazioni culturali e commerciali e l'accoglienza di profughi palestinesi.

"Il popolo palestinese ha il diritto a uno Stato e a un territorio - ha affermato Alessandro Brini, consigliere di Fratelli d'Italia, che si è poi astenuto al voto - condivido la mozione quasi nella sua interezza. Ciò che mi trova contrario è la rottura dei rapporti economici con le aziende israeliane, poiché va a discapito del nostro commercio e del tessuto produttivo".

"Ringrazio la maggioranza per aver portato avanti questo ordine del giorno, impensabile soltanto qualche tempo fa - ha concluso Cocilova - per decenni abbiamo avvallato continue violazioni dei diritti umani: è una responsabilità della maggior parte delle forze politiche. Questo voto rappresenta un passo in avanti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sterpaglie in fiamme al km 69.300 in direzione Pisa. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco, cause ancora da chiarire
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità