Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA22°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena

Attualità giovedì 28 agosto 2025 ore 19:15

Il Gruppo Lupi apre il suo nido aziendale

La presentazione del nido aziendale "La Tana dei Lupi"

La nuova struttura di viale Africa, gestita dalla cooperativa San Tommaso d'Aquino, ospiterà 25 bambini. Gronchi: "Una tappa della nostra missione"



PONTEDERA — È ancora in fase di accreditamento, ma il Gruppo Lupi We Care, azienda leader nel settore dell’antincendio e della sicurezza nei luoghi di lavoro, è pronto a partire già da Settembre. Si tratta del nido aziendale che, nelle prossime settimane, potrà accogliere non solo i bambini e le bambine dei dipendenti del Gruppo Lupi, ma anche dei lavoratori di altre imprese e di tutta la cittadinanza.

Il nido, "La Tana dei Lupi", si trova in viale Africa, nello stabile dove lavorano quotidianamente i dipendenti di Gruppo Lupi. La struttura potrà accogliere 25 bambini dai 3 mesi ai 3 anni, grazie alla gestione della cooperativa San Tommaso d'Aquino, che appartiene alla rete dei servizi “Scuole per Crescere” e attualmente gestisce 68 nidi d’infanzia, autorizzati e accreditati su tutto il territorio regionale e nazionale.

"Siamo felici e orgogliosi di offrire ai nostri 150 dipendenti e a tutta la comunità questo nuovo servizio - ha detto Giacomo Gronchi, amministratore delegato del Gruppo Lupi We Care - questo nido d’infanzia ha sede in un’azienda che, fin dalla sua fondazione, ha sempre operato per migliorare le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro e per diffondere la cultura della sicurezza e delle buone pratiche di vita a tutti i livelli, partendo proprio dalle generazioni più giovani e dalle scuole. Il nido aziendale sarà una nuova, importante tappa della nostra missione".

Al nuovo asilo di viale Africa, le famiglie potranno scegliere per i propri bambini tre moduli diversi: al tempo corto o lungo si aggiunge anche quello prolungato, con pasto e anche il riposino. Idealmente, i bambini possono entrare alle 7,30 del mattino, proprio prima del lavoro, e uscire alle 17,30, a giornata conclusa.

Alla presentazione della nuova struttura hanno partecipato anche la capo di Gabinetto della presidenza della Regione, Cristina Manetti, così come gli assessori Sonia Luca e Francesco Mori. Oltre al presidente della Toscana Eugenio Giani e al sindaco Matteo Franconi.

"La Tana dei Lupi ha un doppio valore: pedagogico per i bambini e funzionale per le famiglie, ma rappresenta anche un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato - ha commentato proprio Giani - inserendosi nell'iniziativa dei Nidi Gratis, promossa dalla Regione e giunta ormai alla terza edizione. Quest'anno, però, la gratuità è aperta a tutti quei nuclei familiari che presentano un Isee inferiore ai 40mila euro, con la soglia che si è innalzata rispetto ai precedenti 35mila".

"Questa scommessa è un'opportunità per Pontedera - ha concluso il sindaco Franconi - siamo al fianco del Gruppi Lupi, in attesa della prossima sfida che ci presenterà"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un corteo di due ruote ha accompagnato l'ex presidente del Motoclub Pontedera nel giorno del suo funerale. Il cordoglio del sindaco Franconi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità