Lavoro venerdì 14 febbraio 2020 ore 17:25
Il vento distrugge la tenda ma non ferma la lotta

I precari storici Piaggio, durante la seconda notte di protesta sul tetto del "palazzo blu", hanno dovuto fronteggiare le avverse condizioni meteo
PONTEDERA — Questa notte le ex lavoratrici precarie della Piaggio hanno dormito nuovamente sul tetto del "palazzo blu" di viale Africa, struttura che si trova a poche centinaia di metri dall'ingresso merci dello stabilimento.
Si è trattato della seconda notte di protesta, segnata negativamente dalle avverse condizioni meteo: il gazebo che era stato allestito sul tetto del palazzo è stato spazzato via dal vento e le manifestanti sono state costrette a riparare all'interno dell'edificio.
Nonostante questa evento negativo, tuttavia, queste donne sono decise a proseguire ad oltranza la loro protesta, fino a quando non otterranno delle risposte dall'azienda.
Nel frattempo si susseguono gli attestati di solidarietà. Tra gli ultimi in ordine di tempo quelli dell'Asia Usb di Livorno, dell'organo provinciale del Partito Comunista e del governatore della Toscana Enrico Rossi: "Vicino ai lavoratori, Piaggio riapra confronto", ha detto il presidente della Regione.
In serata (nella foto sopra) hanno fatto visita agli operai in protesta i consiglieri regionali Tommaso Fattori (Si - Toscana a sinistra) e Irene Galletti (M5s).
Visita al "palazzo blu" anche del sindaco di Pontedera, Matteo Franconi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI