Attualità venerdì 12 aprile 2024 ore 07:00
Il Vespone di Skim fa visita agli anziani

Gli ospiti della "Leoncini" e di Villa Sorriso hanno ricevuto la visita a sorpresa della Vespa Pop che è stata poi installata in viale Italia
PONTEDERA — Prima di andare a occupare il suo posto in viale Italia, in attesa di essere una delle principali attrazione dei Vespa World Days, il Vespone di Skim ha fatto un saluto agli ospiti di due residenze per anziani.
Gli anziani e le anziane della residenza "Leoncini" e di villa Sorriso hanno infatti potuto avere un'anteprima di quella che è l'opera d'arte realizzata in Polimex da uno dei quattro artisti di VespArt.
La maxi Vespa, intitolata Vespa Pop, è una pittura spray alla nitro su riproduzione in Polimex, materiale innovativo fornito dalla Superevo di Gello, della Vespa Primavera. "Si ispira al mio stile più famoso, quello del caos armonico - ha spiegato Skim - un mix di forme e oggetti colorati che richiamano l’armonia e il tema del viaggio. Protagonista diventa il simbolo della pace e la bandiera arcobaleno, come inno all’amore. Non mancano i riferimenti alla storia della Piaggio, tra cui la coccarda tricolore che richiama l’aviazione e i colori bandiera italiana nella sella".
Dopo il passaggio alle due residenze, quindi, il Vespone è stato collocato in viale Italia, dove rimarrà per tutta la rassegna. Le altre maxi Vespe, presentate appena ieri, giovedì 11 Aprile, saranno invece posizionate in in piazza Cavour, in piazza Curtatone e in piazza donna Paola Piaggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI