Attualità martedì 09 aprile 2024 ore 13:30
Tommaso, da Pontedera per una laurea sulla Piaggio

Il 26enne ha discusso la propria tesi al Politecnico di Milano sui 100 anni dello stabilimento pontederese tra il boom e gli anni più duri
MILANO — I preparativi per il Vespa World Days impazzano e la città sembra assorbita da un evento che, davvero, si preannuncia epocale. E mentre a Pontedera, culla della Vespa, non si fa altro che parlare di Piaggio, anche a Milano c'è un pontederese che non ha mancato di farlo. Con il dettaglio che si trattava della sua tesi di laurea.
Proprio con un lavoro sugli stabilimenti pontederesi di Piaggio, che compiono 100 anni proprio nel 2024, anniversario chiave per tutta la manifestazione, Tommaso Pinori, 26 anni, ha ricevuto la laurea al Politecnico di Milano. Con il titolo della tesi a far da ciliegina sulla torta: Dalla Vespa alla resilienza: 100 anni di evoluzione della Piaggio a Pontedera.
Pinori, nipote di Giovanni, giornalista de La Nazione di Pontedera, ha ottenuto così il titolo in Urban Planning laureandosi in Pianificazione urbana e politiche territoriali, grazie a una tesi che ha approfondito l’evoluzione urbanistica e socio-demografica della città, oltre al processo che ha portato la Piaggio a scegliere proprio Pontedera.
Il lavoro ha fatto anche un'analisi storica dello stabilimento: dagli anni del boom alla nascita del mito della Vespa, ai periodi bui e alla crisi, quando sembrava che l'auto dovesse sostituire del tutto le due ruote e che la Piaggio lasciasse il suo quartier generale di Pontedera. Un rischio a cui la comunità pontederese ha risposto prontamente, assicurandone la permanenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI