Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 12:00
"La App per la sosta sotto Natale non funziona"

Il direttore di Confcommercio Pieragnoli critica il sistema di Siat e Comune: "E' anche a carico dei commercianti, meglio sosta gratuita per le feste"
PONTEDERA — "Apprezziamo il tentativo intrapreso dall'amministrazione comunale, ma il sistema dell'App per la sosta sotto le feste non funziona, tanto più che non tocca ai commercianti contribuire a forme di agevolazione per i clienti". Questa è la posizione di ConfcommercioPisa, espressa dal suo direttore Federico Pieragnoli: "Abbiamo parlato in queste ore con molti commercianti di Pontedera, i dubbi e le perplessità superano di gran lunga i possibili benefici, almeno nel breve periodo. Natale è adesso e non ci sono i tempi tecnici affinché questa applicazione possa essere comunicata efficacemente alla popolazione e di conseguenza costituire un effettivo incentivo allo shopping cittadino. Con la dovuta programmazione e messa a punto del sistema, l'anno a venire potrà essere un ottimo banco di prova, ma per queste festività è totalmente da escludere".
Pieragnoli non condivide che una parte della sosta sia a spese dei commercianti: “Non ce la sentiamo, contrariamente ad altri, di vendere questo sistema come parcheggio gratuito sotto Natale. Perché gratuito non lo è proprio fino in fondo: primo, perché i clienti di fatto pagano, anche se poi ottengono un credito per la sosta successiva. Secondo, perché alla fine lo sconto è riservato esclusivamente a coloro che posseggono uno smartphone e decidono di scaricare l'App, escludendo tutti gli altri. Terzo, perché almeno una parte dei costi è a carico dei commercianti e questo non ci sembra giusto. Non ci sembra giusto, perché dopo tutto quello che si trovano a pagare, tra tasse, imposte e balzelli vari, chiedere loro anche il contributo per la sosta dei clienti ci sembra troppo”.
La sintesi della posizione di Confcommercio è tutta nelle parole finali: “La nostra proposta per incentivare lo shopping sotto Natale, come avviene in altre città, è quella di consentire universalmente una sosta gratuita, per una finestra di almeno due ore nel tardo pomeriggio, durante l'intero periodo delle festività. Quanto alla nuova App, siamo prontissimi a discuterne tutti gli aspetti, non ultimo quello della sua diffusione, ma a partire da gennaio 2017”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI