Attualità martedì 27 marzo 2018 ore 18:23
La differenziata aumenta e la Tari è meno salata

Questa sera in consiglio comunale il ritocco al ribasso dell'imposta sulla gestione dei rifiuti. E nei prossimi anni calerà ancora
PONTEDERA — Il Comune di Pontedera nel 2018 riduce la Tari di un 2 per cento medio, tanto per le utenze domestiche quanto per le utenze commerciali. "Avevamo le risorse per ridurla in maniera più consistente e tangibile – ha spiegato l'assessore al bilancio, Marco Papiani – ma stiamo accantonando risorse per importanti investimenti su servizi e strutture e per garantire una riduzione costante nel corso dei prossimi anni".
Il provvedimento è stato presentato
questa mattina dal sindaco Simone Millozzi e dagli assessori
Papiani e Matteo Franconi, quest'ultimo con delega
all'ambiente. L'occasione è servita sia per ringraziare i
cittadini per i risultati ottenuti con la raccolta differenziata
sia per illustrare i progetti futuri e in corso d'opera.
"Gli ultimi dati sulla raccolta
differenziata – ha esordito il primo cittadino –, per quanto
riguarda gennaio 2018, parlano di un livello pari al 66 per cento,
dunque superiore alla soglia del 65, sotto la quale si pagherebbe
l'ecotassa, e ben lontana da quel 55 per cento di qualche anno fa. E'
un buon risultato, certamente migliorabile, per il quale dobbiamo
dire grazie ai cittadini, per il loro impegno quotidiano".
"I prossimi obiettivi – ha aggiunto Millozzi – sono il completamento dell'implementazione delle infrastrutture, per chiudere sul territorio il ciclo dei rifiuti, nonché l'avvio, ci auguriamo prima della fine della legislatura, della tariffazione puntuale, vale a dire che ogni utenza paga per quanti rifiuti indifferenziati produce".
Altro obiettivo è migliorare la qualità del rifiuto differenziato. "Grazie al porta a porta sono arrivati grandi risultati – ha detto in proposito l'assessore Franconi – ma è possibile fare meglio. Mi riferisco alla zona stazione e ai villaggi, dove stiamo cercando di risolvere le criticità assieme agli amministratori dei condomini, così come alla questione della qualità del rifiuto stesso. Conferimenti sbagliati, come ad esempio l'uso del sacchetto di plastica per l'umido, obbligano lavorazioni in più e dunque costi maggiori per tutti. Per questo, nelle prossime settimane avvieremo controlli mirati, al fine di contrastare il conferimento non corretto dei rifiuti".
Sull'introduzione della tariffazione
puntuale Franconi ha riferito che, nelle intenzioni
dell'amministrazione, si potrà partire già dal prossimo anno dalle
attività industriali e commerciali. "Questo – ha sottolineato
– perché nel commercio è dove c'è meno attenzione alla
differenziata. Passando dalla tariffazione sui rifiuti prodotti e non
più sui metri quadri siamo certi di poter innescare comportamenti
più virtuosi. Successivamente, la tariffazione puntuale sarà
estesa anche alle utenze domestiche".
Ma quanto risparmieranno, in media, le famiglie e le attività pontederesi? Tradotto in euro il taglio del 2 per cento della Tari porterà a un risparmio nel 2018 tra i 5 e i 10 euro per le utenze domestiche, fra i 20 e i 50 euro per quelle commerciali. Nel Pdf allegato il dettaglio dei risparmi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI