Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:15 METEO:PONTEDERA21°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 11:48

La rotatoria più attesa

L'incrocio del Romito visto dall'alto (foto di Piero Frassi)

L'incrocio che da Romito immette su viale Europa è lo snodo più pericoloso della città. I lavori per il rondò dovrebbero partire a luglio



PONTEDERA — Arrivare allo stop del Romito, guardare a sinistra poi a destra e con molta cautela entrare su viale Europa, in corsia di sorpasso. Chi vive in Valdera conosce la pericolosità dell'incrocio dove pochi mesi fa, a dicembre, perse la vita una persona e dove negli ultimi venti giorni si sono verificati due incidenti molto violenti.

Ecco perché quella che verrà costruita è la rotatoria più attesa. L'assessore alle opere pubbliche Franconi ha confermato che il cantiere dovrebbe aprire a luglio e concludersi entro la fine del 2016. La rotatoria del Romito costerà 280mila euro. Un progetto iniziale prevedeva una spesa di 500mila euro. I costi furono poi rivisti al ribasso e i soldi risparmiati sono stati spesi per lo sfioratore sullo scolmatore, un'opera per mettere in sicurezza una parte della città dal rischio allagamenti, nel caso di precipitazioni insistenti.

La palma poco invidiata di incrocio killer ricorda la storia del semaforo tra il ponte napoleonico, viale Italia, via Vittorio Veneto e via delle Colline. L'incrocio in questione era teatro di incidenti a cadenza settimanale, di notte. Questo perché allo scoccare della mezzanotte il semaforo diventava lampeggiante e molte persone alla guida passavano senza rallentare. I cittadini chiesero a più riprese al Comune di intervenire. Le proposte erano due: o costruire una rotatoria oppure mettere il semaforo acceso 24 ore al giorno. L'amministrazione scelse questa seconda opzione e da allora la situazione è diventata molto più sicura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità