Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:PONTEDERA22°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Cronaca lunedì 30 giugno 2014 ore 13:40

I residenti hanno ragione, fuori del Ponte semaforo acceso H24

Impianto sempre attivo dalle prossime ore. Lo annuncia l'assessore Franconi: "Poi metteremo una rotatoria o il T-Red". Novità anche al Romito



PONTEDERA — Ci sono voluti un po' di incidenti e di proteste, ma alla fine i cittadini che vivono all'incrocio tra via della Colline, viale Italia e via Veneto fuori del ponte Napoleonico, qualche cosa l'hanno ottenuta. Il semaforo dell'incrocio dove si sono susseguiti per anni gli incidenti, da domani o al massimo da mercoledì rimarrà acceso per tutta la notte.

Gli uffici tecnici stanno anche lavorando per valutare l'ipotesi di inserire una rotatoria, proposta da un cittadino Luca Bettarini, un ingegnere che ha redatto anche un progetto. Il disegno è arrivato negli uffici comunali dopo che www.quinewsvaldera.it lo ha ricevuto e divulgato.

Ma se la rotonda non fosse possibile c'è già una seconda soluzione come spiega l'assessore ai lavori pubblici Matteo Franconi: “Sull'incrocio interverremo e anche abbastanza velocemente. Il semaforo acceso tutta la notte è solo un primo passo. Se la rotatoria non fosse possibile per questioni economiche o tecniche inseriremo un T-red, un semaforo video sorvegliato in grado di multare chi passa con il rosso oinfrange le regole. Situazioni come l'incidente di domenica notte con un'automobile coinvolta in uno scontro, che poi fugge non sono più tollerabili, bisogna intervenire e queste sono le soluzioni che stiamo mettendo in campo”.

Gli uffici comunali stanno predisponendo un'ordinanza per tenere acceso il semaforo per tutta la notte sette giorni su sette e l'atto sarà pubblicato nel giro di poche ore sull'albo pretorio del Comune. Insomma sono serviti da parte dei cittadini mesi di proteste e proposte e qualche incidente, ma alla fine la pubblica amministrazione ha recepito le richieste dei residenti, anche di fronte all'innegabile pericolosità dell'incrocio.

Intanto l'assessore Matteo Franconi e il comandate della polizia locale dell'Unione Valdera, Michele Stefanelli stanno lavorando anche su una seconda ordinanza per un altro incrocio al Romito che presenta delle criticità al Romito tra via Gagarin e via Macchiavelli e via Dini, in questo caso l'impianto semaforico rimarrà acceso dalle 6 fino a mezzanotte.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Coinvolto anche un camper nell'incendio. Le fiamme, domate dai Vigili del Fuoco, non hanno arrecato danni alle persone e alle pompe di carburante
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cronaca

Attualità

Attualità