Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:50 METEO:PONTEDERA14°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 30 novembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
«Dopo l'attacco di Hamas le condizioni in carcere sono peggiorate»: il racconto del prigioniero palestinese rilasciato negli scambi

Attualità lunedì 30 maggio 2022 ore 19:00

La Rotta, un polo educativo da 0 a 6 anni

La presentazione del progetto per il polo Zerosei "Enzo Catarsi"

Intitolato a Enzo Catarsi, il progetto elaborerà servizi innovativi per creare sinergie tra la scuola dell'infanzia "Miró" e il nido "La Mongolfiera"



PONTEDERA — Il punto d'incontro tra l'istituto comprensivo "Curtatone e Montanara" e il Comune di Pontedera, rispettivamente per la scuola dell'infanzia "Joan Miró" e il nido comunale "La Mongolfiera", sarà il progetto Polo Zerosei "Enzo Catarsi".

Con un protocollo d'intesa tra scuola e amministrazione, infatti, sono state definite le linee d'indirizzo generali per la realizzazione, la programmazione e il funzionamento di nuovi servizi educativi che, alla Rotta, vadano a coprire la fascia d'età da 0 a 6 anni.

""Per l'amministrazione si tratta di un passo importante - ha commentato l'assessore all'Istruzione, Francesco Mori - perché è la definizione di un protocollo di intesa che dà formalità a quello che è già un dato di fatto e cioè il polo Zerosei della Rotta. Lo facciamo con l'obiettivo di costruire servizi educativi sempre migliori e all'interno di una cornice di realtà istituzionali completa".

Alla presentazione del progetto, in Comune, hanno partecipato anche Lara Orlandini, funzionaria del settore, la presidente dell'Unione Valdera nonché sindaca di Capannoli Arianna Cecchini, la dirigente del settore Affari generali Simonetta Radi e la responsabile dei servizi educativi Cinzia Minuti.

Con loro, tra gli altri, anche la dirigente scolastica della "Curtatone", la professoressa Maria Tiziana Baratta e la direttrice dell'area educazione CoeSo Claudia Calafati.

"La realtà del polo della Rotta è un'esperienza positiva, dove esiste già una sinergia tra educatrici e insegnanti e il protocollo mette nero su bianco quello che già accade - ha concluso Mori - abbiamo scelto di intitolare l'intero progetto al professor Enzo Catarsi, perché la volontà è quella di ricordare non solo la figura del pedagogista e dell'educatore, ma quella anche di intellettuale che ha saputo prefigurare e prevedere quali sarebbero stati gli scenari e gli indirizzi su cui attualmente ci muoviamo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La signora Degl'Innocenti è venuta a mancare a 79 anni: il ricordo commosso dei tanti che l'avevano conosciuta per il suo attivismo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Imprese & Professioni

Cronaca