Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:19 METEO:PONTEDERA16°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 06 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nave AmerigoVespucci è in navigazione lungo la costa orientale della Sicilia
La nave AmerigoVespucci è in navigazione lungo la costa orientale della Sicilia

Attualità lunedì 05 maggio 2025 ore 20:19

A Pontedera la salute scende in piazza

In piazza Belfiore un fine settimana dedicato alla salute e alla prevenzione, anche per gli amici a quattro zampe



PONTEDERA — Sensibilizzare la popolazione sulle principali tematiche di salute pubblica, prevenzione, primo soccorso, ed educazione cinofila. Con questo obiettivo torna La salute scende in piazza, l'iniziativa di informazione e prevenzione organizzata dal Lions Club di Pontedera in collaborazione con Comune, Unione Valdera, Società della Salute e Asl Toscana nord ovest.

Saranno due giornate all'insegna della prevenzione quelle in programma per sabato 10 e domenica 11 Maggio in piazza Belfiore. Giunta alla sua terza edizione, quest’anno l'iniziativa dedicata alla salute si amplia includendo anche quella degli amici a 4 zampe (cani e gatti) e dedicando spazio anche a dimostrazioni di manovre salvavita.

Grazie alla disponibilità di numerosi medici specialistici, coordinati dalla dottoressa Rossella Prosperi, presidente della commissione socio sanitaria dell'Unione Valdera,  l'iniziativa sarà organizzata in diverse aree tematiche: Punto Informativo delle Associazioni, Area Screening, Area delle Specializzazioni, Area Amici a 4 Zampe e Punto Dimostrazioni Manovre Salvavita.

Al Punto Informativo delle associazioni, ad accesso libero, saranno presenti i volontari di diverse associazioni: Fratres e Avis di Pontedera e l'Associazione volontari ospedalieri (Avo Pontedera).

Fratres e Avis distribuiranno materiale informativo e saranno a disposizione dei cittadini per fornire indicazioni e rispondere a dubbi e domande sulla donazione di sangue e di plasma. L’Associazione Volontari ospedalieri sarà presente con l’intento di sensibilizzare i cittadini all’importanza dell’ascolto e della vicinanza nel percorso di cura della malattia ed informare sulla attività e su come diventare volontario.

Nell'Area Screening (con accesso su prenotazione) con il coordinamento della dottoressa Prosperi potranno essere effettuate consulenze mediche di screening per prevenzione oncologica con esame ecografico gratuito per seno, prostata e tiroide; prevenzione cardiologica con elettrocardiogramma (ECG) gratuito; screening dei vasi del collo con Ecodoppler; screening polmonare con Spirometria.

Nell'Area delle Specializzazioni (accesso con ritiro tagliando gratuito al Punto Ingresso alla Piazza), grazie a mezzi ed attrezzature messe a disposizioni da Comune e dalle associazioni locali di Misericordia, Pubblica Assistenza e Croce Rossa Italiana, e dal Lions Distretto 108La Toscana, con il coordinamento della Commissione Socio Sanitaria del Comune presteranno il loro servizio medici e dottori delle seguenti specializzazioni:

Audiometria – Controllo Udito, diabetologia (solo il sabato), gastroenterologia, ginecologia, nutrizionista, pneumatologia (solo la domenica), podologo, oculistica (solo il sabato), psicologia.

Nell'Area Amici a 4 Zampe (accesso con ritiro del tagliando gratuito al Punto Ingresso alla Piazza) con la presenza dell’Associazione Amici degli Animali a 4 Zampe saranno presenti medici veterinari per fornire consulenze di prevenzione animale per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe (cani e gatti); educatori cinofili per promuovere un corretto rapporto uomo/animale per favorire la migliore convivenza familiare e sociale; i volontari dell’Associazione per una azione di sensibilizzazione ai cittadini sul valore della microchippatura e della sterilizzazione ridurre il randagismo e la promozione dell’dell’adozione consapevole di cani e gatti da associazioni, canili e gattili.

Nel Punto dimostrazioni manovre salvavita (solo la domenica - accesso libero) saranno presenti: i volontari e medici associazioni locali di Misericordia, Pubblica Assistenza e Croce Rossa Italiana che si alterneranno in dimostrazioni di primo soccorso, tecniche salvavita e disostruzione pediatrica.

Per poter usufruire dei servizi dell'Area Screening è obbligatoria la preventiva prenotazione telefonando:

- per screening cardiologici Ecg e per la Spirometria telefonare, a partire da martedì 6 Maggio, al numero 366/4512983 fino a esaurimento posti;

- per ecografie ed ecodoppler a partire da martedì 6 maggio, al numero 393/2428179 fino a esaurimento posti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sacerdote di Ponsacco, Treggiaia e Gello aderisce all'iniziativa: "Azione necessaria contro un decreto che colpisce i cardini della democrazia"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Attualità