Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità mercoledì 26 febbraio 2025 ore 10:27

52 nuovi alberi, liberi come la donna

Piantumazione di Novembre 2024 per la festa della donna

Valore della memoria e sensibilità sociale; il verde pubblico si fa più vivo con nuove piante dedicate alla lotta contro la violenza



PONTEDERA — La natura come simbolo di libertà, rigogliosa e sprezzante, diventa metafora per condannare la violenza di genere e ricordare le vittime di femminicidio. Nel Comune di Pontedera sono stati piantumati 52 nuovi alberi nell'ambito della rassegna "Pontedera delle donne" nel mese dedicato alla sensibilizzazione e al dialogo su questo tema.

Gelsi, tigli, lecci, frassini, Ontani sono alcuni degli alberi piantati in luoghi chiave del territorio: come il parco di piazza Tobagi a Santa Lucia; il parco Ilaria Meoli ai Villaggi; parco Einstein al Romito; campino a Gello; il giardino di Piazza Togni; un nuovo uovo parco inclusivo al giardino dell’ex Cordificio Billeri; Piazza Kennedy; Parco fluviale alla Rotta e l'albereta nei pressi della Casina Azzurra. 

Un modo questo sia per sensibilizzare sul tema, per contribuire all'innalzamento della qualità della vita e del benessere mentale nel territorio. Queste le parole bell'assessore ai lavori pubblici Mattia Belli: "In questi due mesi, grazie al supporto di Ecofor che ha offerto anche spettacoli unici, abbiamo lavorato all’organizzazione della piantumazione di 52 alberi per dare qualcosa di nuovo alla città. La scelta è stata di rispondere alle esigenze del territorio, contribuendo al verde pubblico e alla riqualificazione dei parchi che avevano bisogno di interventi, trasformando una necessità in un’opportunità virtuosa. Abbiamo strutturato un intervento di piantumazione organizzato e mirato nei parchi del nostro territori, dove pianteremo 52 alberi, dedicandoli alle donne vittime di violenza, con l'auspicio di una rinascita, come rinasce una pianta. Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una città più verde e attenta al valore della memoria e della sensibilità sociale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Fratelli d'Italia la denuncia sullo stato del cantiere e la richiesta di un cronoprogramma vincolante: "I ponsacchini non meritano questa attesa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Cronaca