Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Spettacoli mercoledì 26 febbraio 2025 ore 08:45

Luca Barbareschi è il presidente Usa a Teatro Era

Luca Barbareschi durante lo spettacolo
Foto di: F. Di Benedetto

La commedia di David Mamet porta sul palcoscenico la tragica ironia dell'uomo più potente del mondo: doppia serata con l'attore e Chiara Noschese



PONTEDERA — Il Teatro Era prosegue nella sua stagione teatrale con November, lo spettacolo di David Mamet che domani, giovedì 27, e venerdì 28 Febbraio alle 21 vedrà come protagonista l'attore, regista e conduttore televisivo Luca Barbareschi insieme all'attrice Chiara Noschese

Il titolo già individua il tema di un atto unico fatto di umorismo cinico e ripartenze spiazzanti: è il Novembre dell'anno delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti e le possibilità di rielezione del presidente in carica, Charles Smith, sembrano scarse. Gli indici di gradimento sono in calo, i soldi dei donatori stanno finendo e la guerra nucleare potrebbe essere imminente. Il presidente, però, non sembra avere nessuna intenzione di arrendersi.

Scritto nel 2007, all’inizio della grande recessione, una delle più grandi crisi economiche, lo spettacolo è uno spaccato ferocemente esilarante di un Paese dove, se è vero che il fine giustifica i mezzi, certamente tutto è possibile quando la sopravvivenza del sogno americano coincide con la propria.

Barbareschi e Chiara Noschese

"È un presidente bambino, seduttivo, molto matto, somiglia molto a tanti presidenti di oggi, a tanta politica che sembra aver perso la sua missione, pensando ai soldi - ha spiegato Barbareschi riferendosi al suo personaggio - il nostro presidente Smith fa ridere, ma anche con Trump puoi ridere. Smith arriva addirittura a voler cambiare il Giorno del ringraziamento: siccome i tacchini non lo sponsorizzano più, prova con il pesce, andando dagli indiani".

Sul regista David Mamet, ha aggiunto soltanto complimenti. "È il più grande scrittore, secondo me - ha concluso - un giorno bussai al camerino di un suo spettacolo dicendogli che saremmo diventati amici. Poi siamo stati a bere insieme fino a tarda notte. Il primo suo spettacolo che ho fatto è stato Oleanna, che affronta il tema delle molestie sessuali: una studentessa accusa di tentato stupro un professore. Le accuse sono infondate, ma la vita dell’uomo va in pezzi. Anche Mamet spiega che abbiamo un sistema chiuso, con sempre gli stessi problemi, uomo, donna, libertà".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica