Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA10°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»

Attualità martedì 22 maggio 2018 ore 17:03

Libri sul tavolo o ombrelloni in spiaggia libera?

Il paradosso della Biblioteca Gronchi: centinaia di posti a sedere eppure nel periodo caldo degli esami non ci sono spazi per studiare



PONTEDERA — In principio fu la villa Crastan. Una cinquantina di posti a sedere e una clientela di studenti limitata, fedele. Sempre grossomodo gli stessi. 

Poi dalla primavera del 2014 gli spazi si ampliano a dismisura con l'apertura della nuova biblioteca su viale Piaggio, ricavata nelle vecchie officine dell'azienda della Vespa.

Eppure, a fronte di un'offerta di spazio che ad alcuni sembrava eccessiva, la domanda è aumentata ancora di più e i visitatori sono più di mille al giorno.

Risultato: nei periodi di esami universitari i tavoli della biblioteca Gronchi sono tutti pieni e trovare un posto è molto difficile se si arriva molto dopo l'orario d'apertura.

Così capita che i libri diventino segnaposti allo stesso modo di come gli ombrelloni vengono lasciati da alcuni villeggianti nelle spiagge libere: "Lì c'è lo spazio mio, non sdraiarti" è il messaggio. "Lì ci studio io" sembrano dire i libri lasciati dagli studenti sui tavoli dell'affollatissima biblioteca Gronchi. Due comportamenti simili che non mancano di creare discussioni e di far storcere la bocca a qualche studente che, giunto fino al viale Piaggio, a volte deve tornare a casa perché i tavoli sono occupati, di persone o di libri.

La situazione, a quanto si apprende, si verifica sia a piano terra che al primo piano e le assenze degli studenti non si limitano a pause caffè o pause pranzo ma si protraggono anche per ore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il veicolo è andato a fuoco dopo essere finito in un burrone profondo quasi 20 metri. I Carabinieri indagano per ricostruire il fatto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Cronaca