Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 14:30

Mangialonga, in mille per 10 chilometri di gusto

La presentazione della 19esima Mangialonga

La camminata tra bellezze paesaggistiche e sapori prelibati compie 19 edizioni con nuove proposte e il ritorno del concorso fotografico



PONTEDERA — È tornata la primavera e, con sé, come da tradizione, ha portato la Mangialonga, fissata in calendario per domenica 18 Maggio. Giunta alla 19esima edizione, la camminata tra le eccellenze enogastronomiche rigorosamente della provincia di Pisa si snoderà per 10 chilometri tra le colline e i borghi del comune di Pontedera.

Come al solito, le partenze scaglionate tra le 10 e le 13 avverranno dal centro ippico "Lo Scoiattolo" di Treggiaia; ma, per quest'anno, grazie anche al Club Alpino Italiano di Pontedera, alle 9 ci sarà un "antipasto", con una passeggiata facoltativa sulle colline intorno al borgo. In ogni caso, ci sono mille posti a disposizione e le prenotazioni dovranno essere fatte tra l'8 Aprile e l'11 Maggio all'ufficio turistico di viale Rinaldo Piaggio, anche contattando i numeri 338.7583081 oppure 0587.299605.

"Se questa manifestazione continua a funzionare è grazie soprattutto ai volontari e ai produttori che vi partecipano - ha detto Alessandro Puccinelli, assessore allo Sviluppo locale - gran parte del merito va a Enrico Bimbi, che da sempre fa da trait d'union tra le aziende e l'amministrazione comunale. La Mangialonga è davvero una manifestazione di tutta la comunità".

"L'attrattività della Mangialonga deriva dalle eccellenze enogastronomiche che ogni anno riusciamo a coinvolgere, anche con nuovi innesti - ha aggiunto Bimbi, sommelier e organizzatore dell'evento - abbiamo bandito qualunque prodotto non sia del territorio della provincia di Pisa: qui c'è soltanto il meglio di ogni sapere artigiano".

E anche quest'anno le aziende che aderiscono e che saranno presenti con i vari stand lungo il percorso tra Treggiaia, Montecastello e La Rotta sono moltissime: macelleria norcineria Sergio Falaschi, macelleria norcineria Marco Desideri, macelleria norcineria Centro Carni di Adriano Miniero, azienda agricola Col di Conca, Zanobini, azienda agricola Val di Lama, azienda agricola Francesco Elter, pastificio Martelli, caseificio Busti, Tenuta di Ghizzano, Agritalia Pontedera, azienda apicoltura Elia Cantini, azienda degli Azzoni Avogadro, pasticceria Fondemà, gelateria Marianelli, fattoria Uccelliera, caffè La Cittadella.

In campo, oltre a una cinquantina di volontari tra tutte le associazioni che contribuiscono alle operazioni di Protezione Civile, anche il Gruppo il Mattone, che, oltre a dare manforte sull'organizzazione, offrirà i tradizionali frati, e il Comitato Fiera dell'Assunta di Santa Maria a Monte con le patate fritte.

"Grazie ai volontari, nel 2023 riuscimmo a concludere la Mangialonga anche con la pioggia - ha concluso Mattia Belli, assessore alla Protezione Civile - vorremmo davvero aumentare il numero dei partecipanti e ne abbiamo discusso a lungo: ciò, però, rischia di minare la qualità dell'offerta enogastronomica. Ciò che mi piace sottolineare, inoltre, è l'importanza della manifestazione per far scoprire le bellezze paesaggistiche di Pontedera, che spesso anche gli stessi pontederesi non conoscono".

In ogni caso, come già negli anni passati, se il meteo non dovesse essere clemente, gli organizzatori hanno individuato anche la data di riserva. Ovvero, il 1° Giugno. Restano invariate, invece, le quote d'iscrizione: 25 euro per gli adulti e 10 per i bambini tra i 6 e i 10 anni.

Infine, si ripeterà anche il concorso fotografico "Fotografando la Mangialonga": ai primi tre classificati, come premio, una cena per due persone offerta dai ristoranti di Pontedera.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica