Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PONTEDERA21°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Elezioni martedì 07 maggio 2019 ore 14:28

Alloggi popolari agli italiani e una sanatoria

Matteo Bagnoli

Il candidato del centrodestra Bagnoli parla di "sbilanciamenti clamorosi" nelle assegnazioni "sempre a svantaggio dei cittadini di origine italiana"



PONTEDERA — Il candidato sindaco del centrodestra Matteo Bagnoli promette, se sarà eletto alle elezioni comunali del 26 maggio, la riforma dei criteri di assegnazione degli alloggi popolari con l’inserimento del merito e dell’anzianità di residenza nel comune, possibilità di riscatto per le case popolari costruite prima del 1980 e la relativa costruzione di nuove con i relativi ricavi. Inoltre, promette l'istituzione di criteri di verifica e controllo per gli alloggi assegnati. Nella pratica il modello a cui ispirarsi è quello di Cascina, messo in atto dalla giunta Ceccardi con risultati in parte discussi.

"Le case popolari sono uno degli strumenti piuÌ importanti a disposizione dell’amministrazione comunale per andare incontro ai problemi dei cittadini in difficolta – spiega Bagnoli -. Troppo spesso nelle graduatorie per l’assegnazione si riscontrano sbilanciamenti clamorosi sempre a svantaggio dei cittadini di origine italiana". 

"In Italia - osserva ancora il candidato del centrodestra - la popolazione immigrata ammonta a circa l’8 per cento, mentre le percentuali di assegnatari che provengono dall’estero veleggiano mediamente ben oltre il 30 per cento". Bagnoli, sorvolando sul fatto che la povertà colpisce maggiormente le famiglie strantiere, ritiene "necessario correre ai ripari per arginare il fenomeno con correttivi ai meccanismi per avanzare nelle graduatorie". 

Tra i correttivi previsti dalla compagine di centrodestra troviamo l'inserimento di punteggi premiali per chi partecipa a iniziative civiche e sociali a favore del territorio, la sanatoria per le occupazioni contestate degli alloggi costruiti prima del 1980, l’inserimento anche di nuovi parametri che punteranno a premiare i residenti in Italia da almeno 15 anni e oggi residenti nel Comune di Pontedera.

Dal centrodestra anche la proposta di incrementare il fondo per i contributi affitto, prevedendo un apposito Fondo per le morosità, accessibile a seguito di regolarizzazione e allineamento del contratto di locazione ai parametri dei contratti concordati. "Particolare attenzione - dicono, infine, dal centrodestra - sarà riservata alle situazioni di nuove povertà, come quella che vede sempre piuÌ in difficolta i padri separati".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il sindaco annuncia ulteriori controlli, mentre d'Anniballe rivendica l'iniziativa della raccolta firme per la demolizione: "Nessun secondo fine"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità