Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 09:30
Miglior posto dove lavorare, c'è ancora Res Consulting Group

L'azienda pontederese specializzata in formazione finanziaria si riconferma tra i migliori posti dove lavorare in Italia anche per il 2024
PONTEDERA — Ci ha preso gusto Res Consulting Group. E, anche per quest'anno, dopo la certificazione del 2023, l'azienda pontederese è tra i migliori posti dove lavorare.
La società, specializzata nella formazione e consulenza per banche, confidi, intermediari finanziari e assicurazioni, si è confermata infatti come una delle piccole aziende in cui si lavora meglio in Italia. A dirlo, ovviamente, sono gli stessi dipendenti, che lavorano quotidianamente in un'azienda con un tasso di turnover prossimo allo 0%, un'età media del personale di 42 anni e con oltre il 50% dei dipendenti che sono donne, delle quali due sono nel Cda.
L'azienda ha partecipato per la prima volta all’indagine Great Place to Work nel 2023 e, dopo essere stata inserita in classifica, ha deciso di sottoporsi nuovamente al parere dei suoi lavoratori. Che hanno riconfermato la fiducia, con dati medi tendenzialmente sopra la media del settore di appartenenza.
"In questi ultimi 12 mesi abbiamo messo in moto diversi cambiamenti, cogliendo gli stimoli emersi proprio dalla precedente indagine - ha detto Federica Spinelli Bini, amministratrice delegata - abbiamo introdotto un sistema di welfare aziendale, formalizzato gli accordi di smart working, siamo diventati società benefit, ci siamo impegnati con la comunità locale in un progetto di volontariato aziendale e abbiamo aderito al mese dell’educazione finanziaria, collaborando con influencer ed esperti di settore".
Tanto che, a un anno di distanza, il 100% dei dipendenti ha riconosciuto e apprezzato la capacità dell’azienda di cambiare e migliorarsi. "Le persone sono al centro del nostro fare impresa - ha aggiunto - vedere lo scostamento rispetto all’anno scorso era un passaggio obbligato per capire se gli sforzi egli investimenti fatti finora sono stati utili e per capire se siamo sulla strada giusta".
L'indagine Great Place to Work ha riguardato oltre 60 Paesi, con dati raccolti da più di 150mila persone in Italia e, in generale, 5 milioni nel mondo. La certificazione si ottiene se l’indicatore di sintesi Trust Index Gptw raggiunge la soglia di minimo 60%.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI