Attualità sabato 22 giugno 2019 ore 14:18
Misericordia, nuovo statuto e conti in ordine

L'assemblea degli iscritti - 175 i voti espressi - all'Arciconfraternita ha approvato il bilancio 2018 e il nuovo statuto dell'associazione
PONTEDERA — L’assemblea degli iscritti svoltasi mercoledì scorso ha approvato il bilancio 2018 e il nuovo statuto della Misericordia di Pontedera.
Il 175 soci che hanno partecipato (direttamente o con delega) all’assemblea hanno deliberato a grande maggioranza, stante le persistenti incertezze sull’applicazione del nuovo Codice del Terzo Settore, uno statuto adeguato alla nuova normativa degli Enti no-profit, che entrerà in vigore contemporaneamente all’avvio del Registro Unico Nazionale, e alcune importanti modifiche allo statuto vigente che innovano comunque alcuni aspetti della vita dell’Arciconfraternita e dei suoi organi sociali.
Tali modifiche troveranno in ogni caso applicazione a partire dal prossimo rinnovo delle cariche sociali previsto entro l’estate del 2020.
"Viene quindi portato a termine un percorso impegnativo di riforma e di adeguamento organizzativo dell’Associazione - hanno spiegato dalla Misericordia - che ha visto anche l’avvio, dal maggio scorso, della struttura aziendale Misericordia Multiservizi srl per la gestione delle onoranze funebri e la custodia del cimitero".
"La Misericordia di Pontedera - hanno puntualizzato - è cambiata per rispettare le nuove normative, ma conferma il suo impegno al servizio della comunità, forte dei valori e delle tradizioni di oltre 200 anni di storia".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI