Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:55 METEO:PONTEDERA20°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mostacciano, le immagini dell'aggressione al negoziante da parte della baby gang
Mostacciano, le immagini dell'aggressione al negoziante da parte della baby gang

Cronaca mercoledì 06 agosto 2025 ore 17:30

Municipale sgombera una struttura occupata nell'area interdetta

Tra le operazioni della Polizia Locale, in via Maestri del lavoro sono stati ritrovati indumenti e cibo. Alla stazione fermati in due con la droga



PONTEDERA — I segni dell'occupazione, tra vestiti e oggetti personali, ma anche del cibo, hanno fatto immediatamente scattare l'operazione degli agenti della Polizia Municipale. Che, nei giorni scorsi, ha liberato una struttura di via Maestri del lavoro.

Una strada interdetta, ormai da tre anni, e che da tempo presenta il problema della sicurezza degli spazi lasciati incustoditi. Come quello, per esempio, del cantiere dell'Atelier della robotica, spesso segnalato sui social, ma anche da chi vive nelle vicinanze. Per questo, l'operazione della Municipale ha riacceso i riflettori sulla zona: non avendo trovato persone all'interno, gli agenti sono adesso impegnati nella identificazione degli occupanti, dopo aver messo in sicurezza gli accessi alla struttura stessa.

"La nostra attività è essenziale per garantire il rispetto della legalità e tutelare la sicurezza pubblica - ha detto Francesco Frutti, dirigente della Polizia Municipale - I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane e nei mesi a venire, con la stessa determinazione e attenzione".

Inoltre, nei giorni scorsi, la Polizia Locale ha anche fermato due cittadini di origini straniere nella zona della stazione, trovati in possesso di sostanze stupefacenti anche grazie al supporto dell’unità cinofila del Comando di Polizia di Lucca. I due, già noti alle forze dell’ordine per precedenti specifici, sono stati denunciati.

Infine, gli agenti hanno anche comminato due sanzioni ad altrettante persone in quanto trovate con bevande alcoliche in contenitori di vetro in via Manzoni, violando così il divieto imposto dall'ordinanza del sindaco firmata un mese fa. "Come ho già avuto modo di dire in altre occasioni nessuna singola azione può considerarsi sufficiente e risolutiva - ha detto il sindaco Matteo Franconi - ma ognuna di quelle messe in campo serve a far rispettare il principio basilare su cui di poggia la convivenza di ogni comunità: le regole sono fondamentali per proteggere i diritti e le libertà dei singoli individui".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Incendio in via del Molino: i Vigili del Fuoco sono intervenuti con tre mezzi antincendio per lo spegnimento. Nessuna persona è rimasta ferita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Sport

Cronaca