Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 01 ottobre 2017 ore 12:31

Prende forma il murale in via Pacinotti

Edf Crew all'opera per il murale di via Pacinotti, Pontedera

Si intitola "Il totem del reciproco sostegno" il murale che i ragazzi della Edf Crew stanno realizzando sul fianco della Casa della Solidarietà



PONTEDERA — Bombolette spray alla mano, gli artisti della Edf Crew stanno ultimando il murale che d'ora in avanti decorerà un lato della Casa della solidarietà, in via Pacinotti, nel quartiere Fuori dal Ponte a Pontedera.

L'edificio, che sarà anche oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria da parte di Apes, ospiterà nei locali al piano terra la Casa della solidarietà, un servizio di raccolta e distribuzione di generi alimentari per gli indigenti gestito da Croce Rossa.

Da qui il titolo prescelto per il murale, Il totem del reciproco sostegno, che intende rappresentare i temi della solidarietà e degli squilibri sociali. Le decorazioni sono iniziate venerdì 29 e si protrarranno fino a domani, lunedì 2 ottobre. All'opera Nico Lopez Bruchi e Daniele Staila Orlandi della Edf Crew, per il progetto Tucc (Tuscany's Urban Colors Correction) voluto da amministrazione comunale di Pontedera e cooperativa Ponteverde, cofinanziato da Regione Toscana, Apes e Banca di Pisa e Fornacette, mentre Colortecnica store è lo sponsor tecnico.

Dopo il risanamento della facciata e la impermeabilizzazione della stessa, effettuati dalla ditta Oplonde, da venerdì è cominciata la parte artistica.

Marco Cecchi, assessore al sociale del Comune di Pontedera, nell'invitare la cittadinanza a visitare il cantiere all'aperto, ha commentato: "Per il terzo anno consecutivo mettiamo in atto interventi di riqualificazione urbana attraverso il colore, in contesti popolari e pubblici nei quali è importante non lasciare spazio al degrado. In questo caso il valore dell'intervento è doppio perché il messaggio dell'opera d'arte si associa all'apertura di un importante presidio sociale, la Casa della Solidarietà, in un quartiere popolare e popoloso come quello di Fuori del Ponte".

Per salutare l'avvio dell'opera, hanno fatto visita al cantiere Giorgio Federici, direttore di Apes, Mauro Benigni, presidente della Banca di Pisa e Fornacette, Marco Cecchi, assessore al sociale del Comune di Pontedera, Nico Lopez Bruchi, artista, Simone Millozzi, sindaco di Pontedera, Riccardo Montinaro, responsabile Croce Rossa Pontedera e Daniele Staila Orlandi, artista (tutti insieme, in ordine da sinistra, nella foto di gruppo).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità