Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°30°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità mercoledì 05 gennaio 2022 ore 17:05

Il Museo Piaggio ricorda la "Vespa del vigile"

Foto storica della tradizionale "Vespa del vigile"
Foto di: Foto Facebook Museo Piaggio

In occasione della festività del 6 Gennaio, anche il Museo dedicato alla Vespa ricorda l'antica tradizione delle festività che coinvolgeva i vigli



PONTEDERA — Quando ancora si chiamavano vigili urbani, questi erano al centro di una vera e propria tradizione dell'Epifania, che li vedeva coinvolti insieme alla due ruote più famosa d'Italia: la Vespa. A ricordarlo, sul proprio sito, è proprio il Museo Piaggio, che riavvolge i nastri della memoria e descrive quella che è passata alla storia come la "Vespa del vigile".

Più semplicemente, si trattava di un'usanza che iniziò a diffondersi durante i primi anni del secondo dopoguerra, quando la Vespa era da poco entrata in circolazione e gli ormai ex vigili urbani dovevano dirigere il traffico al posto dei semafori, che sarebbero arrivati poco dopo.

Per dar loro conforto e non lasciarli lavorare al freddo di Gennaio, semplici cittadini prima e i Vespa Club dopo cominciarono a riversarsi per le strade con la propria due ruote nel giorno della Befana, per regalare agli ausiliari del traffico regali, dolci e provviste. Spesso, travestiti proprio da Befana.

Nell'archivio del Museo, molte foto in bianco e nero testimoniano quella tradizione che, da Milano a Roma, portava l'Italia in sella a una Vespa, in aiuto dei vigili.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno