Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:PONTEDERA18°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mike Tyson stende MrBeast con un pugno "devastante"
Mike Tyson stende MrBeast con un pugno

Attualità giovedì 18 settembre 2025 ore 17:00

Nicoletta Verna chiude il tour di Donne di Toscana

Nicoletta Verna

La scrittrice ed esperta di web marketing presenta "I giorni di vetro" con Claudia De Lillo per l'ultima tappa della rassegna dell'associazione



PONTEDERA — Sedicesima e ultima tappa per Donne di Toscana in Tour, il ciclo di incontri con giornaliste, scrittrici, conduttrici, artiste, scienziate e imprenditrici sui temi diritti e delle pari opportunità, organizzato dall’associazione Donne di Toscana, fondata dall’assessora Sonia Luca.

Sabato 20 Settembre alle 18,30, al Centrum Sete Sòis Sete Luas di viale Rinaldo Piaggio, la scrittrice Nicoletta Verna sarà in dialogo con la giornalista Claudia De Lillo, ufficiale al merito della Repubblica per aver inventato il personaggio di Elasti, suo alter ego. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Pontedera e, come sempre, sarà a ingresso gratuito.

L’intervista a Verna inizierà dal suo ultimo libro pubblicato per Einaudi, I giorni di vetro, un romanzo che racconta la storia di Redenta e Iris, due donne che vivono in un paese della Romagna piegata dal fascismo e che affrontano violenze e orrori senza perdere la speranza. "Ci sono storie che parlano del passato ma ci mettono in discussione con il presente - ha commentato Luca - Redenta e Iris sono due esistenze spezzate che, nell’incontro, generano scintille di forza e ribellione. Leggendole, è difficile non pensare a questi nostri tempi in cui il corpo delle donne diventa ancora oggetto di giudizio e di controllo, in cui le fragilità vengono silenziate".

Claudia De Lillo

Sonia Luca

Nata a Forlì nel 1976 e laureata in Scienza della Comunicazione, Verna vive a Firenze, dove si occupa di web marketing nel settore editoriale. Ha tenuto corsi su teorie e tecniche della comunicazione, collaborando anche all’Enciclopedia Garzanti della radio. Ha scritto racconti per le riviste Pastrengo, Carie letterarie, Narrandom e Risme.

"Questo romanzo ci ricorda che la solidarietà femminile non è retorica ma resistenza concreta e cura condivisa - ha aggiunto - e lo vediamo ogni giorno anche qui, nelle nostre comunità toscane, che sanno rispondere alle difficoltà mettendo in rete energie e intelligenze diffuse".

L’attività dell’associazione Donne di Toscana proseguirà nei prossimi mesi con un primo obiettivo: mettere a punto un calendario di eventi in vista del prossimo 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, di concerto con i Comuni e le altre associazioni che si occupano di questi temi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri sono intervenuti dopo le segnalazioni al 112: un trentenne è stato fermato dopo aver dato in escandescenza in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Attualità