Attualità lunedì 02 maggio 2022 ore 16:00
Piaggio, un primo trimestre da record

Ricavi, margine operativo e utile migliori di sempre nel periodo di riferimento. Aumentano anche le vendite rispetto al 31 Marzo 2021
PONTEDERA — Numeri che fanno sorridere in casa Piaggio, dove il trimestre appena concluso ha fatto segnare un miglioramento di tutti gli indicatori economici e patrimoniali, raggiungendo anche valori record in tre ambiti differenti
“Il Gruppo ha archiviato il primo trimestre del 2022 con risultati molto positivi a livello globale. I ricavi consolidati, l’Ebitda e l’utile netto hanno raggiunto i migliori valori di sempre nel periodo di riferimento - ha spiegato il presidente Roberto Colaninno - continuiamo a monitorare, attraverso una attenta gestione dei costi, gli effetti causati dalla pandemia, dalla pesante crisi tra Russia e Ucraina e dalla contingente difficoltà nell’approvvigionamento dei componenti elettronici".
Tra gli indicatori, infatti, i ricavi consolidati sono pari a 455,8 milioni di euro, in aumento del 18,5% rispetto al 31 Marzo 2021, appunto il miglior risultato registrato nel periodo di riferimento. Lo stesso discorso vale per Ebitda, ovvero il margine operativo lordo, da 60,1 milioni di euro, e per l'utile netto da 12,7 milioni di euro, in progresso del 14,1% rispetto a un anno fa.
"Grazie alla grande forza dei nostri marchi riusciamo ugualmente a conquistare sempre più clienti nel mondo - ha concluso Colaninno - credo si possa tornare ad una normale gestione aziendale entro Settembre di quest’anno".
Per quanto riguarda, invece, vendite e investimenti, nei primi tre mesi del 2022 il Gruppo Piaggio ha effettuato vendite di 141.800 veicoli in tutto il mondo (+5% rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2021), con investimenti per 26,6 milioni di euro.
Tra le vendite, nel primo trimestre sono stati venduti 119.000 veicoli a due ruote, con un incremento di oltre il 15% rispetto ai 103.200 al 31 Marzo 2021. Il dato include anche ricambi e accessori, che hanno registrato un fatturato pari a 29,4 milioni di euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI