Politica mercoledì 06 agosto 2025 ore 08:00
Post controverso sul Giubileo, botta e risposta Bagnoli-Franconi

Una dipendente comunale ironizza sull'evento e fa scattare la polemica. Bagnoli: "Non è normale", Franconi: "Inaccettabile speculazione"
PONTEDERA — Polemica tra il sindaco Matteo Franconi e il capogruppo di Fratelli d'Italia ed ex sfidante del primo cittadino, Matteo Bagnoli. Al centro, un post di Facebook piuttosto controverso, ma che non è stato scritto né dall'uno, né dall'altro. Bensì, da una dipendente comunale.
A scatenare il putiferio, infatti, è stato un breve post sul Giubileo dei giovani, che si è svolto a Roma e che, oltre a papa Leone XIV, ha coinvolto oltre un milione di giovani accorsi da tutto il mondo. E se da un lato c'è chi ha esaltato l'ondata festante di ragazzi e ragazze che ha assaltato pacificamente la Capitale, c'è chi ha fatto polemica sul presunto abbandono di rifiuti che avrebbero tappezzato Tor Vergata.
"Dopo ‘sta settimana di chierichetti che ballano e cantano e seminano monnezza in ogni dove non voglio più sentire un fiato che sia uno sul Pride". Questo il post incriminato, che ha immediatamente destato lo sdegno di Bagnoli.
"Chi usa queste parole in un post sui social, con la sfrontatezza di chi evidentemente si sente intoccabile e crede di avere la ragione tra le mani, è una persona delegata per conto del Comune alle politiche per la pace - ha commentato - una dipendente pagata coi soldi dei cittadini che scredita e denigra milioni di ragazzi che si sono riuniti per chiedere la pace. Non è normale".
"Non si tratta di un'opinione qualunque espressa da una cittadina qualunque - ha aggiunto Bagnoli - il Giubileo dei giovani è stato un momento alto di partecipazione collettiva, che ha coinvolto credenti e non credenti, ragazzi e ragazze desiderosi di sentirsi parte di qualcosa di più grande. Deridere questa esperienza non è solo inopportuno: è profondamente sbagliato. L’auspicio è che l’amministrazione comunale intervenga con chiarezza, perché simili affermazioni non sono compatibili con il ruolo di chi lavora a diretto contatto con il mondo della cultura, dell’associazionismo e delle politiche di pace".
E l'amministrazione, per bocca del sindaco Franconi, è effettivamente intervenuta, rispondendo a Bagnoli. "Il Comune di Pontedera, con buona pace di chi si è candidato per due volte a governarlo, parla con la voce del sindaco e degli amministratori eletti - ha spiegato - e ritiene che il Giubileo dei Giovani sia stato un incommensurabile trionfo della gioia, della speranza e del futuro sui grandi mali del mondo, la guerra e la povertà in primis. Quel milione di giovani che da oltre 150 paesi si sono ritrovati sulla spianata di Tor Vergata e uniti alle parole di papa Leone rappresenta un formidabile messaggio di pace e di fiducia per tutti".
"Ogni altra e diversa considerazione che Fratelli d'Italia di Pontedera intende attribuire all'amministrazione comunale è frutto di una bieca speculazione politica che, vista la stagione, potrei definire da ultima spiaggia elettorale - ha concluso - rovistare nei profili privati dei dipendenti e costruirci sopra polemiche che non hanno senso è l'ultima, ennesima, inaccettabile speculazione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI