Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°27°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità domenica 12 maggio 2024 ore 16:45

Pubblica Assistenza, ecco il nuovo centro diagnostico

L'inaugurazione del centro diagnostico

Ufficialmente inaugurata la nuova struttura tra il polo Carlesi e la sede di via Profeti: nuovi macchinari e spazi per le esigenze della comunità



PONTEDERA — Il nuovo centro diagnostico della Pubblica Assistenza è realtà. Immediatamente adiacente al polo scolastico "Dino Carlesi", la struttura ha avuto una lunga trafila prima del taglio del nastro: ma, alla fine, l'investimento da 5,5 milioni di euro è diventato pienamente operativo.

"Un'opportunità a disposizione di tutti i cittadini di Pontedera e del territorio - ha detto il sindaco Matteo Franconi - il nostro associazionismo si è fatto trovare pronto e con Pubblica Assistenza abbiamo fatto un lungo percorso in questi 5 anni: dalle emergenze di Protezione Civile al trasporto sociosanitario. La diagnostica oggi ha una nuova casa, ancora più ampia".

"Abbiamo iniziato questo percorso nel 2017 - ha spiegato il presidente della Pubblica Assistenza, Claudio Ciabatti - non eravamo in grado di soddisfare tutte le richieste della cittadinanza sia per mancanza di spazi, sia per mancanza di macchinari. Da qui, con un'analisi dei costi, abbiamo immaginato questo progetto: nel mezzo, però, ci sono stati la pandemia e l'aumento dei costi dei materiali. Alla fine, c'è stato un ritardo complessivo di un anno".

Un momento dell'inaugurazione

Inizialmente, infatti, il cantiere doveva concludersi nei primi mesi del 2023. Alla fine, comunque, quanto previsto dal progetto è stato pienamente realizzato, compresa l'installazione di macchinari completamente nuovi: dalla risonanza magnetica di ultima generazione alla tac dentale, passando per la nuova tac e un mammografo.

In particolare, è il macchinario per la risonanza magnetica a essere il vero e proprio fiore all'occhiello, in grado di eseguire gli esami fino al 50% più velocemente e di fornire immagini di ottima qualità. Soltanto questo macchinario, per esempio, ha avuto un costo di circa 800mila euro.

I volontari e il personale della Pubblica Assistenza

Al piano terra, sono stati collocati i locali per le ecografie, oltre alla sala d'aspetto e di accettazione, mentre al primo piano, a cui si può accedere anche con un ascensore barellato per accogliere i pazienti, oltre a una parte dedicata agli uffici, ci sono 8 ambulatori specialistici e la palestra per la riabilitazione, con due ambulatori dedicati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione alle prime ore del mattino: dopo le indagini, i militari hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare del giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Elezioni

Attualità