Attualità sabato 01 luglio 2017 ore 15:57
"Quando la differenziata diventa strampalata"

In un video la denuncia di Sos cittadino: "Un operatore Geofor è stato ripreso mentre gettava tipologie di rifiuti diversi nel cassone del furgone"
PONTEDERA — Matteo Arcenni dell'associazione Sos cittadino ha denunciato con un video il sistema di raccolta rifiuti di Geofor: "Volantini, conferenze stampa, avvisi illustrati imbucati nella cassetta delle lettere dei cittadini. E poi convegni sull'importanza della raccolta differenziata, comunicati con percentuali, numeri, statistiche e un continuo snocciolare di autocelebrazioni. Sembra un mondo fantastico, quello di Geofor".
"Peccato però - ha ripreso Arcenni - che basta affacciarsi una mattina qualunque dal balcone, durante il ritiro dei sacchi della raccolta differenziata, per cambiare opinione. Pochi giorni fa un operatore Geofor è stato ripreso di fronte alle abitazioni di una frazione del Comune di Pontedera, mentre gettava tipologie di rifiuti diversi, alla rinfusa, nel cassone del furgone dell'azienda. Carta e cartoni insieme ad altri sacchi dell'immondizia, senza la minima distinzione".
"Sicuramente i vertici Geofor - ha aggiunto Arcenni - ci racconteranno che hanno dei metodi speciali che, una volta giunto il furgone allo stabilimento di Gello, consentono di scindere le diverse tipologie di spazzatura. Però vengono parecchi dubbi. Perché i cittadini se gettano uno stuzzicadenti nella plastica vengono multati, mentre il personale che ritira i sacchi mischia rifiuti di plastica (e altri materiali) e carta senza preoccupazioni. Un bell'esempio dato ai cittadini, sempre più martoriati da stratosferiche tasse sui rifiuti. Complimenti. Ai contribuenti viene chiesta la differenziata; Geofor, invece, risponde con la raccolta strampalata".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI