Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:PONTEDERA22°36°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 09 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social
Olly nella bufera per il tavolo imbrattato al ristorante: il video della serata con gli amici che ha indignato i social

Attualità sabato 21 giugno 2025 ore 14:30

Quei maturandi del '72, l'amicizia oltre il voto

Il sindaco Franconi e la delegazione della ex 5A

Da 45 anni si ritrovano ogni anno per stare insieme e ricordare i loro cinque anni di liceo: un messaggio ai maturandi in questa settimana caldissima



PONTEDERA — Ogni anno, con un invito rigorosamente su carta, s'invitano alla cena che, da 45 anni, li riunisce ancora una volta. Sono gli ormai ex ragazzi e ragazze della 5A del liceo scientifico XXV Aprile, che ancora oggi, nonostante l'esame di maturità nel 1972, sono legatissimi da una profonda amicizia.

E da loro, insieme al sindaco Matteo Franconi, arriva il messaggio a chi, proprio in questa settimana, si trova ad affrontare l'esame che chiude il quinquennio delle scuole superiori. "Ci piaceva raccontare un esempio che fosse un simbolo di quello che può succedere una volta conclusa la scuola - ha detto il primo cittadino - gli esami finiscono, ma restano l'amicizia e le possibilità di crescere".

Di quella classe leggendaria, di cui ancora oggi i suoi "alunni" ricordano aneddoti e tradizioni, create durante i cinque anni di scuola, come quella del giornalino Il Rantolo, ne hanno fatto parte Rita Casacchia, Katia Biondi, Susanna Doveri, Giuliana Signorini, Maira Lupi, Elena Novi, Alessandro Scali, Giovanni Ghelli, Gianfranco Favilla, Paolo Bernardeschi, Massimiliano Dal Canto, Luciano Morosi, Paolo Tognarelli, Giuseppe Chelli, Antonio Chelli, Savino Ruglioni, Roberto Fiorentini, Paolo Vespi, Fabio Dal Canto, Andrea Pini, Marco Granchi, Sergio Piccini, Andrea Orsini, Luca Marcelli, Luciano Picchi, Maurizio Salvadorini, Francesco Caturegli, Marco Casalini, Massimo Megli, Fabrizio Nencioni, Andrea Bachini e Bruno Rosaspina.

In sala consiliare, con il sindaco, c'era una piccola delegazione, ma il messaggio è rimasto inalterato: dopo la scuola, ci sono modi e tempi per restare amici, al di là di ogni voto. E dopo 45 anni, la vecchia 5A ne è una dimostrazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Infermiere nella vita, Baldi era conosciuto nel mondo del calcio locale come massaggiatore: avrebbe dovuto cominciare la stagione con i Mobilieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Sport