Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PONTEDERA13°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 20 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gaffe di Fox News, nel servizio di Pasqua indica che Kiev si trova in Russia
La gaffe di Fox News, nel servizio di Pasqua indica che Kiev si trova in Russia

Lavoro lunedì 10 febbraio 2020 ore 09:36

Referendum Piaggio, Usb non vota

Il sindacato punta il dito contro azienda, Fim, Fiom e Uilm: "Accordo grottesco. Piaggio fa 49 milioni di utile, a noi le briciole"



PONTEDERA — Il sindacato Usb è tornato a parlare sulla questione Piaggio e per far sapere che non parteciperà al referendum che dovrebbe mettere in chiaro chi è d'accordo con la trattativa e chi no. Il referendum è in programma in azienda il 12, 13 e 14 febbraio.

Da Usb: "Due anni di trattativa per partorire un accordo, a tratti grottesco, che è stato presentato in neanche un’ora di assemblea. Questo epilogo sarebbe stato ben diverso se questa trattativa fosse partita veramente dai lavoratori e dalle lavoratrici, se la piattaforma fosse stata condivisa".

Dal sindacato hanno aggiunto: "Ci ricordiamo tutti le parole dei segretari confederali in assemblea: “i sabati non saranno toccati!” Invece le nostre giornate di lavoro sono state svendute per quattro spiccioli. Manco un caffè al giorno. Invece la democrazia sindacale, grazie a questo regalo di Fim, Fiom, Uilm e azienda, rischia di essere definitivamente compromessa dentro il nostro stabilimento creando un pericolosissimo precedente per la democrazia sindacale a livello nazionale. In questo senso l’esperienza della Fiat dovrebbe averci insegnato qualcosa. Noi lavoratori e lavoratrici Piaggio abbiamo una responsabilità storica. Lanciare un segnale forte a tutti quelli che ci considerano carta straccia, pezzenti senza dignità".

"A fronte di 49 milioni di euro di utile - hanno detto ancora dal sindacato - ci vorrebbero comprare con una briciola che equivale neanche allo 0,9 per cento dei loro guadagni annuali. Che se le tengano quelle briciole. E noi ci teniamo i nostri sabati, il pluralismo sindacale ma soprattutto la nostra dignità di lavoratori e di operai. Facciamo fallire questo referendum. Rompiamo il recinto in cui ci vorrebbero rinchiusi. Il 12-13 e 14 febbraio boicottiamo questa falsa votazione sull’ipotesi di accordo presentato da Fim Fiom e Uilm. Non siamo disposti a vendere i nostri diritti. Non andiamo a votare".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una delegazione di due studenti e un professore hanno partecipato al Campus Scuola Futuro voluto dal Ministero nell'ambito di Expo 2025
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità