Cronaca lunedì 10 febbraio 2025 ore 09:30
Rifiuti e abusi edilizi, sequestrata una discarica a cielo aperto

A seguito dei controlli su un'area sottoposta a vincolo idrogeologico, la Municipale ha denunciato tre uomini con l'accusa di reati ambientali
PONTEDERA — C'erano batterie per auto e bombole di gas, ma anche scarti in legno e rifiuti di apparecchi elettrici. Una vera e propria discarica a cielo aperto, quella che gli agenti della Polizia Municipale dell'Unione Valdera hanno sequestrato dopo un blitz in un terreno privato alla Rotta.
Qui, in una zona sottoposta a vincoli idrogeologici in quanto incastonata tra i laghi Braccini e l'Arno, il personale del Gruppo sicurezza urbana ha scoperto un'area di stoccaggio di rifiuti, verosimilmente destinati allo smaltimento illecito.
Inoltre, durante l'operazione portata avanti anche dal personale di Arpat, dell'Ausl Toscana nord ovest e dai tecnici degli uffici comunali di Ambiente ed Edilizia, sono stati individuati anche dei manufatti edilizi presumibilmente realizzati senza alcun titolo abilitativo o autorizzazione. "La tutela dell'ambiente è una priorità per la Polizia Locale - ha commentato il dirigente della Polizia Locale, Francesco Frutti -continueremo a vigilare affinché il nostro territorio venga preservato e protetto da ogni forma di illecito".
A seguito degli accertamenti, il magistrato di turno ha disposto il sequestro dell'area, mentre sono state denunciate tre persone: il proprietario del terreno, di cittadinanza italiana, e altri due uomini di origini extracomunitarie, che lo avevano in gestione. Le accuse sono relative ai reati di abbandono di rifiuti e attività non autorizzata di gestione di rifiuti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI