Cronaca venerdì 23 luglio 2021 ore 15:15
Rotatorie, lavori sugli asfalti

Gli interventi riguardano le rotatorie di viale America e viale Hangar. Sono previste una serie di modifiche a viabilità e sosta a partire da lunedì
PONTEDERA — In concomitanza con l'avvio dei lavori, lunedì prossimo 26 Luglio e fino a termine dei cantieri, nell'area delle rotatorie di viale America e viale Hangar, dove è prevista la riqualificazione della viabilità, partono una serie di modifiche a traffico e sosta.
Ecco il dettaglio del provedimento: istituzione del divieto di transito ai veicoli aventi massa superiore a 3,5 tonnellate, esclusi gli autobus in servizio di linea ed i mezzi di soccorso, nel tratto urbano della SS67 Toscoromagnola tra via Salvo d’Acquisto e via della Costituzione,
con preavviso di deviazione del traffico proveniente da ovest a
Fornacette per via di Gello (SP26), del traffico proveniente da est per
viale Asia e per variante SRT439 e del traffico proveniente da nord per
variante SRT439.
Divieto di sosta e fermata con rimozione coatta in viale America tra la rotatoria con la SS67 Toscoromagnola, viale Hangar civico 9 e viale America civico 1 (orario 8 – 18)
Senso unico alternato comandato da semaforo in prossimità della rotatoria tra viale America e viale Hangar e istituzione del divieto di transito in viale Hangar, eccetto residenti ed utenti delle attività economiche presenti, e chiusura totale del tratto di viale Hangar dal civico 9 alla rotatoria con viale America.
“Proseguiamo con i lavori di asfaltatura sul territorio comunale. Spostiamo il cantiere sull’asse di Viale America fino all’incrocio con via Tosco Romagnola, comprese le 2 rotatorie di Raco e via Hangar. Un intervento atteso quanto necessario per tutto il quadrante ma non solo, a cui abbiamo voluto dare priorità contestualmente a tutti i lavori di scavo relativi alla posa dell’infrastruttura di fibra ottica che si stanno svolgendo in città e che stiamo facendo combaciare con la programmazione degli asfalti", ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Mattia Belli.
Stiamo dotando, dopo una
manifestazione di interesse seguita dall’assessore Luca, la città di
questa infrastruttura fondamentale per lo svolgimento dell’attività
lavorativa e non solo: una nuova rete di fibra ottica di ultima
generazione sta comprendo gran parte del nostro territorio.
Per lo svolgimento dei lavori necessari alla posa
dell’infrastruttura e dei pozzetti la città vede e vedrà articolare
cantieri su molte strade del centro, dei quartieri e delle frazioni (già
avviati da circa un mese e mezzo). Questi cantieri proseguiranno per
tutta la prima metà del 2022, costringendo a riorganizzare le attività
di asfaltature delle aree interessate alla fine dei lavori per la posa
della fibra. Per questo ci spostiamo sulle aree più periferiche del
territorio, non direttamente interessate da importanti lavori correlati a
questa infrastruttura.
Sempre per questo motivo, i lavori di rifacimento, per 75mila euro, di tutta piazza Garibaldi (parte carrabile), compresi caditoie sottoservizi ed alcuni tratti di via della misericordia e viale risorgimento, già appaltati con progetto a se stante, dobbiamo rinviarli alla fine di agosto/inizio settembre per permettere lo svolgimento delle attività di scavo per la posa della fibra ottica (anticipati sul quadrante dopo accordo).”
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI