Attualità mercoledì 21 aprile 2021 ore 10:55
Salute, un percorso partecipativo sul territorio

Accesso alle informazioni sui servizi alla salute: progetto partecipativo della Società dela Salute Alta Val di Cecina - Valdera
PONTEDERA — Un servizio di orientamento e informazione gestito dalle associazioni del territorio. Lo promuovono la Società della salute Alta Val di Cecina - Valdera ( consorzio Usl - Comuni ) e il Comitato di partecipazione zonale ( associazioni locali tra utenti ), nell'ambito del progetto "Cantieri della salute".
Durante il lockdown, la collaborazione tra queste realtà e la pubblica amministrazione è stata cruciale nel mettere in pratica un’ampia gamma di azioni a supporto di tutti i cittadini, in particolare i più fragili. Si è quindi posto come prioritario il tema dell’accesso alle informazioni che riguardano le salute e i servizi del territorio, in particolare quelli offerti dal mondo associativo.
Il Comitato di partecipazione zonale, d’accordo con la direzione della Società della Salute e con il supporto di Federsanità - Anci Toscana, ha così ritenuto utile coinvolgere altre realtà locali nell’ideazione e nella progettazione di un servizio di orientamento e informazione gestito dalle stesse associazioni.
Alla progettazione potranno partecipare soggetti pubblici, imprese, enti, associazioni, istituti scolastici e di formazione, liberi professionisti, comitati e gruppi informali attivi nel territorio, la cui attività sia rivolta alla tutela della salute e alla partecipazione dei cittadini alle politiche socio-sanitarie.
Per partecipare occorre inviare una manifestazione di interesse entro venerdì 21 maggio 2021 seguendo le indicazioni fornite dal sito Cantieri della Salute - La Salute si costruisce insieme alla pagina dedicata all'Alta Val di Cecina - Valdera.
Le realtà interessate ad unirsi al percorso saranno invitate a partecipare a quattro laboratori di progettazione partecipata.
Sempre nell’ambito del progetto “Cantieri della salute” è stata pubblicata la manifestazione di interesse per individuare i cosiddetti “Attivatori di comunità”, cioè i cittadini disponibili a supportare i Comitati di partecipazione nelle fasi successive del percorso (progettazione e test del servizio di orientamento e formazione) e a fare da ponte tra questi e le comunità territoriali. Per candidarsi basta compilare il formulario disponibile sito del progetto Cantieri della Salute - La Salute si costruisce insieme, nella pagina dedicata all’Alta Val di Cecina - Valdera. In questo caso, la candidature deve essere presentata entro venerdì 14 maggio 2021.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI