Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PONTEDERA10°19°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il ministro israeliano Ben Gvir dà dei «terroristi» agli attivisti della Flotilla in stato d'arresto ad Ashdod
Il ministro israeliano Ben Gvir dà dei «terroristi» agli attivisti della Flotilla in stato d'arresto ad Ashdod

Attualità venerdì 05 febbraio 2021 ore 14:24

Scuola, sorveglianza a fermate bus fino a giugno

L'Unione Valdera ha deciso di finanziare il servizio sino al termine dell'anno scolastico, con un investimento da 40mila euro



PONTEDERA — Il servizio “Ti accompagno”, nato dall’esigenza di monitorare e tutelare gli studenti delle scuole secondarie del Villaggio Scolastico di Pontedera che attendono i mezzi del trasporto pubblico locale per raggiungere il proprio istituto o per tornare a casa, proseguirà fino a giugno.

L'Unione Valdera ha deciso di stanziare la somma di 40mila euro, necessaria per prolungare la prosecuzione del progetto.

"Con il ritorno a scuola in presenza e con le disposizioni vigenti relative alla capienza degli autobus di linea era opportuno introdurre dei servizi aggiuntivi.

Ecco allora l’idea di questa attività di controllo che si è resa ancor più necessaria dopo l’inaugurazione delle nuove aule di via Mattei presso il “Palazzo Blu” di Pontedera, fatto di assoluta rilevanza che ha comportato però l’ampliamento del servizio di trasporto pubblico locale con altre fermate e tanti ragazzi da sorvegliare", spiega l'Unione Valdera.

A chiarire costi e obbiettivi dell’intervento approvato dalla Giunta dell’Unione è proprio il Sindaco con delega al Trasporto Pubblico Locale, Mirko Terreni: “Il servizio di monitoraggio ‘Ti Accompagno’ - spiega il Sindaco di Casciana Terme Lari - riguarda tutti gli studenti della Valdera che raggiungono quotidianamente le scuole secondarie di Pontedera ed è stato approntato per impedire assembramenti che potrebbero facilitare la diffusione del virus. Per questo, e alla luce dell’incremento del percorso e delle fermate del trasporto pubblico locale, i comuni dell’Unione hanno deciso di offrire il loro contributo per mantenere e rafforzare questo servizio. Per assicurare un’adeguata sorveglianza è necessario infatti garantire la presenza di maggiore personale sopratutto negli orari di entrata e di uscita dagli istituti superiori."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Geofor invita i cittadini a esporre i mastelli, ma non è possibile conoscere il grado di adesione alla protesta indetta da Usb e Cgil
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Cronaca

Attualità