Politica lunedì 29 luglio 2024 ore 15:00
Sicurezza e furti, Franconi scrive al prefetto

Il sindaco, dopo gli ultimi episodi, si rivolge direttamente alla Prefettura: "Temi di competenza degli organi dello Stato, serve collaborazione"
PONTEDERA — Le ultime settimane, a Pontedera, hanno visto verificarsi una serie di fatti che hanno riportato sotto la luce dei riflettori la questione della sicurezza. Ultimo, soltanto in ordine cronologico, quanto avvenuto in pieno giorno in via Palestro, con il titolare di un negozio di abbigliamento che è stato derubato del proprio Rolex.
Una situazione che ha spinto il sindaco Matteo Franconi a rivolgersi direttamente al prefetto di Pisa, Maria Luisa D'Alessandro. "Si tratta di episodi di microcriminalità che hanno legittimamente suscitato apprensione nella comunità e che non vanno minimizzati - ha sottolineato Franconi durante una comunicazione al Consiglio comunale di oggi, lunedì 29 Luglio - ho inviato perciò una lettera dove chiedo alla Prefettura che la situazione di questi ultimi fatti venga vagliata con responsabilità, serietà e realismo dall'unico tavolo istituzionalmente deputato allo scopo: il Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica".
"Ricordo, al netto delle polemiche, come i temi dell'ordine pubblico e della sicurezza siano materie di stretta competenza degli organi dello Stato, così come lo sono la repressione e la prevenzione della criminalità - ha aggiunto - i sindaci, invece, governano le città con gli strumenti che hanno a disposizione e secondo le prerogative attribuite loro dalla legge. E il concetto di sicurezza urbana integrata è composto da molti fattori: tra questi, anche quelli di competenza del Comune, come gli interventi di riqualificazione urbanistica, sociale e culturale, il recupero di aree degradate e l'eliminazione di fattori di marginalità".
Il sindaco ha anche anticipato che, una volta che sarà tenuto il tavolo in Prefettura, chiederà al presidente del Consiglio comunale la convocazione della conferenza dei capigruppo per poter relazionare e al tempo stesso ricevere contributi sulla questione. "L'impegno - ha spiegato - è quello di lavorare per abbattere il più possibile il numero dei reati e per farlo tutti sono chiamati a contribuire".
In conclusione, il sindaco, durante la seduta del Consiglio comunale, ha invitato i cittadini a denunciare ogni episodio, ribadendo come l'amministrazione comunale stia continuando, tra le altre, nel potenziamento delle risorse umane per la Polizia Municipale, nell'ampliamento della videosorveglianza sul territorio, e nei progetti di rigenerazione e riqualificazione urbana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI