Attualità martedì 03 marzo 2020 ore 11:29
"Stiamo pianificando uno sviluppo sostenibile"

Così il sindaco Franconi sui piani attuativi approvati nell'ultimo consiglio comunale, relativi a ex-Crastan, ex-Ceccanti e area del Chiesino
PONTEDERA — Nell'ultima seduta consiliare l'assemblea cittadina ha approvato alcuni interventi urbanistici che, secondo il sindaco Matteo Franconi, sono destinati a "rivoluzionare" alcune aree della città.
"L'obiettivo dell'amministrazione è quello di pianificare uno sviluppo sostenibile - ha commentato il primo cittadino - dando ai privati strumenti per riqualificare il patrimonio edilizio esistente e contenere il consumo di suolo: immobili ormai dismessi da molto tempo che saranno destinati a nuove funzioni urbane attraverso gli strumenti della rigenerazione e della perequazione a distanza".
L'amministrazione, dunque, dà il via libera ad alcuni progetti presentati da privati, mettendoli nelle condizioni di affrontare investimenti sostenibili. Per la collettività questi interventi si tradurranno in nuove infrastrutture viarie e nel recupero di aree degradate, anche con l'obbligo di prevedere alloggi di edilizia convenzionata o Erp, a fronte di un consumo di suolo contingentato.
Questi, in estrema sintesi, i piani attuativi approvati:
- il recupero funzionale del compendio ex Crastan la cui riqualificazione consentirà la presenza di nuovi parcheggi pubblici, la presenza di una piazza e di uno spazio espositivo culturale legato alla storia della città e dell'azienda, l'insediamento di piccole e medie attività commerciali e direzionali, un nuovo collegamento tra via Primo Maggio e la Toscoromagnola;
- la rigenerazione dell'area in cui oggi insiste l'ex fonderia Ceccanti con la previsione di un comparto residenziale a basso impatto ed inserito nell'ambiente circostante.
"Una parte importante dei volumi di questi due grandi contenitori - ha aggiunto Franconi - atterrerà nel comparto del Chiesino", per il quale sono previsti interventi di urbanizzazione comprensivi di viabilità, verde pubblico, parcheggi e mobilità ciclabile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI