Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA21°41°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 13 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Monica Seles parla della sua malattia neuromuscolare: «Ho la miastenia gravis»
Monica Seles parla della sua malattia neuromuscolare: «Ho la miastenia gravis»

Attualità martedì 01 febbraio 2022 ore 14:30

Strade bianche e vie vicinali, al via i lavori

Uno dei mezzi in azione su una strada vicinale

Il Comune ha affidato l'intervento all'Unione Montana dell'Alta Val di Cecina. Interessate le frazioni di Treggiaia, Montecastello e Romito



PONTEDERA — Sono in corso gli interventi di manutenzione ordinaria anche sulle strade bianche e le vie vicinali pubbliche nel territorio comunale di Pontedera. L'amministrazione, infatti, ha affidato il servizio all'Unione Montana Alta Val di Cecina per un importo di poco inferiore ai 5mila euro.

"Come stabilito in estate - ha spiegato l'assessore ai Lavori pubblici Mattia Belli - abbiamo affidato la prestazione di servizio all'Unione Montana, soggetto con specifica esperienza in campo di ripristini e manutenzioni di strade boscate, per gli interventi ordinari delle principali vie vicinali del territorio per il 2021, con i lavori da svolgere nelle prime settimane del 2022".

Gli interventi, in questi giorni, stanno procedendo col taglio della vegetazione a fianco della strada, il ripristino delle fossette e lo spianamento delle buche. Le zone interessate sono via dal Monte, via del Salcione e via Montericci a Treggiaia, via dei Logacci e via di Fontebuona a Montecastello e via dello Striscione a Romito.

"L’affidamento comprendeva anche la fornitura del materiale per compiere i lavori, così con questo risparmio è stato possibile intervenire in maniera più consistente - ha concluso - da quest'anno, sigleremo una convenzione triennale di gestione con l'Unione Montana, che vedrà impegnate risorse, sia comunali che regionali, per una media di circa 23mila euro annue, su interventi straordinari progressivi dal 2022 al 2024".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri hanno assistito alla cessione di una dose di cocaina e hanno immediatamente fermato due giovani: con sé avevano anche l'hashish
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca