Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Attualità giovedì 24 giugno 2021 ore 09:57

Studentesse del Modartech in finale ad Altaroma

Nelle collezioni delle designer richiami al passato, alla rivoluzione industriale, alla prima guerra mondiale e alle antiche tradizioni africane



PONTEDERA — Dal Modartech ad Altaroma. Serena Carpita, Chiara Volpi e Lisa Taddei, studentesse dell'Istituto pontederese sono state selezionate come finaliste del concorso nazionale professione Moda giovani stilisti – Rmi, promosso da Cna Federmoda con il patrocinio di Altaroma.

Le collezioni presentate dalle tre designer, sviluppate durante il percorso triennale in Fashion Design, si ispirano al passato e ad antiche tradizioni. "Capi e accessori  - spiega una nota dell'istituto Modartech-diventano strumento per lanciare messaggi di portata sociale, condurre battaglie, schierarsi nel dibattito pubblico, senza timori reverenziali".

Chimney Sweep Shout di Serena Carpita, selezionata come finalista nella seziona abbigliamento del contest nazionale, riporta agli anni della prima rivoluzione industriale durante la quale William Blake denunciava le condizioni dei bambini spazzacamino e l’eccessivo sfruttamento della natura da parte dell’uomo. Per questa collezione la stilista ha utilizzato tessuti sostenibili come canapa, bamboo, lana di pecora massese agugliata, denim riciclato e colorazioni sostenibili ottenute con carbone vegetale e allume di rocca.

Foggy Road è la collezione di Chiara Volpi, in finale nella sezione abbigliamento. L’atmosfera è quella del contesto storico e sociale della prima guerra mondiale e a far scattare la scintilla dell’ispirazione è stata una storia familiare, che parte dal ritrovamento di una lettera. La “strada fumosa” è quella che conduce alla realizzazione personale, attraverso dubbi, preoccupazioni, tentativi coraggiosi, riprodotti in capi leggeri, ricamati a mano, con stampe e serigrafie a individuare alcune parole chiave.

Nella sezione calzatura-accessori, invece, si qualifica finalista Lisa Taddei, grazie alla collezione Black Gold, che valorizza la lavorazione della pelle tipica dei distretti toscani, usando la tecnica del taglio laser per evocare antiche tradizioni dei popoli africani. Dando vita ad accessori che parlano di inclusione sociale, consapevolezza e diritto alla libertà di espressione.

I vincitori del concorso saranno svelati il 9 Luglio, durante Altaroma.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità