Cultura giovedì 05 novembre 2020 ore 14:30
Sul piazzone l'orto dei sogni

Ultimi ritocchi per l'istallazione che ricorda i i tempi agresti che furono, dai peperoncioni ai fragoloni. Domani si accendono le luci di Natale
PONTEDERA — Due peperoncini alti due metri presidiano l'aiuola del piazzone dove un tempo c'era la pensilina (abbattuta perché i tifosi vi festeggiavano pericolosamente le vittorie) mentre nello spazio pedonale delle panchine e del gazebo del bar Giannini svetta una pedana alta un metro ripiena di fragoloni, maxi limoni e così via. E mentre un asinello guarda il cielo il pavimento della struttura è arricchito da piantine di orto vero. Con due ritratti di bambini che guardano il tutto.
"L'abbiamo chiamato l'orto dei sogni - ha detto Alberto Bartalini, da decenni autore e curatore delle installazioni natalizie, compreso di questo 2020, ahimè accompagnato dal Covid - perché vogliamo, speriamo, che le nuove generazioni imparino cosa significa e quanto importante sia un orto, Mentre chi ha anni in più si può anche commuovere".
A Pontedera questo Natale parte domani sera all'imbrunire quando sul corso Matteotti, sulle vie centrali e sul piazzone-area del parcheggio si accenderanno le luci.
Altre installazioni arricchiranno altre strade mentre il portone d'ingresso della storica chiesa del Santissimo Crocifisso, che presenterà il suo presepe, è valorizzato da un grande quadro della natività.
Tornando agli orti, c'è da dire che Pontedera ne ha realizzati un centinaio a disposizione di tutti e sia nell'area fra la città e il Romito che sull'argine dello scolmatore, ma questo orto nel cuore della città, in parte vero e il parte fatto di ortaggi di vari materiali, è la novità di quest'anno. E già da ora auguriamoci il buon Natale, magari col dono, e per i credenti una preghiera, di una pandemia quasi scomparsa.
[GALLERY(1)]
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI