Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PONTEDERA12°26°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Cultura mercoledì 04 maggio 2022 ore 18:00

Un fiume di libri sotto un "Ponte di parole"

Per quattro giorni a fine Maggio, dal 26 al 29, ci saranno continui incontri con autori, presentazioni di libri ed eventi letterari



PONTEDERA — "Sono molto soddisfatto - queste le parole del sindaco Matteo Franconi - per la capacità di aver messo su un grande calendario letterario. Saranno quattro giorni importanti per Pontedera anche e soprattutto perché il tema del libro e della letteratura fa da stimolo per nuove generazioni".

Questa iniziativa del "Ponte di Parole" è un ottimo modo per tornare a immaginare cultura, un festival della cultura radicata sul territorio e al tempo stesso diffusa. Un festival di cultura letteraria. Il "Ponte di Parole" dura quattro giorni e comincia giovedì 26 per chiudere il 29 Maggio. 

Si comincia alle 17 con le librerie e le associazioni coinvolte, mentre il 27 Francesco Casolo debutta con La salita dei Giganti a cura della libreria Carrara nell'auditorium 'Papiani' e Accademia Musicale Pontedera, in corso Matteotti. Si continua con Manuale di resilienza e così via. Gli incontri e le presentazioni sono quasi trenta.

Ma non è facile mettere insieme "Ponte di Parole" anche perché sono presenti 13 scrittori nazionali e internazionali e 5 librerie pontederesi. I luoghi sono molti, fra i quali anche il Parco dei Salici. Hanno aderito Tommaso Pratellesi, Alessio Latini, Alessandro Bedini, Greta Bernacchi, Ilaria Branci.

"E' un evento che tiene insieme il fermento culturale della nostra comunità attraverso le tante presentazioni, letture, approfondimenti, organizzazioni dalle associazioni della città, includendo però nomi e personalità di livello nazionale", ha sottolineato l'assessora Carla Cocilova.

L'iniziativa è promossa da Arci Valdera in collaborazione col Comune di Pontedera e patrocinata da Regione Toscana e Fondazione Piaggio,

Nell'immagine allegata il programma completo dell'evento "Ponte di parole".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità