Attualità mercoledì 06 dicembre 2017 ore 14:39
Un galà e settanta espositori per Sapori d'Autunno

La terza edizione della manifestazione dedicata alle enoeccellenze gastronomiche del territorio si preannuncia più golosa che mai
PONTEDERA — Sapori d'Autunno torna - il 16 e il 17 dicembre - e batte già ogni record. "Il progetto voluto dall'amministrazione comunale per incentivare la filiera corta - ha sottolineato la vicesindaca Angela Pirri, nel presentare la manifestazione questa mattina in municipio - passa dai diciotto espositori della prima edizione agli oltre settanta di quest'anno. Inoltre raddoppia, perché alla consueta manifestazione della domenica si aggiunge una cena di gala il sabato, alla quale saranno ospiti giornalisti specializzati che sappiano apprezzare le nostre prelibatezze e promuoverle oltre i confini della Toscana".
La cena di gala, sotto la guida attenta dell'enogastronomo Enrico Bimbi, si terrà al museo Piaggio in collaborazione con Cantina Jazz. "Sarà una cena molto particolare - ha assicurato Bimbi -, grazie anche alla particolare location, in cui sarà dato modo di gustare il meglio del territorio, con i vini abbinati sia al cibo sia alla musica".
Il centro Sete sois sete luas, domenica 17 dalle 10 alle 24 a ingresso gratuito, ospiterà invece l'esposizione, la vendita e le degustazioni dei prodotti, con oltre settanta artigiani di vino e cibo già confermati. Alle numerose cantine si aggiungono i birrai, i norcini, i caseifici, i produttori di olio, i cioccolatai, i produttori di pasta e farine, i coltivatori diretti, gli apicoltori, i produttori di composte e marmellate, gli alllevatori di chiocciole e anche alcuni ristoratori, pronti a proporre stuzzichini e prelibatezze.
In entrambe le occasioni presteranno servizio i sommelier della delegazione Fisar di Pontedera.
"Sapori d'Autunno si candida a essere la principale manifestazione enogastronomica del territorio pisano - ha sottolineato Bimbi - grazie anche alla volontà di collaborare da parte di tutti e grazie anche a un'attenta selezione delle aziende del territorio, che si contraddistinguono per l'artigianalità dei loro prodotti e perché sono sempre alla ricerca di una maggiore qualità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI