Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 07:00
Una lezione all'Utel per capire i Punti Digitale Facile

La rete del servizio di accesso online alla Pubblica Amministrazione sotto la lente d'ingrandimento per spiegarne il funzionamento e le opportunità
PONTEDERA — Conoscere i Punti Digitale Facile, istituiti dalla Regione per avvicinare la popolazione più anziana e meno avvezza a navigare sul web, e tutte le opportunità offerte dalla Pubblica Amministrazione e dal mondo del lavoro.
Con questo obiettivo nella giornata di oggi, martedì 18 Marzo alle 15,30, si terrà una lezione all'Università del Tempo Libero di Pontedera, mirata proprio a spiegare il funzionamento dei Punti Digitale Facile e della rete che vede coinvolta anche l'Unione Valdera.
Dopo l'intervento di Sonia Luca, assessora ai Sistemi informativi del Comune di Pontedera, sarà il direttore dell'Utel Roberto Cerri a introdurre l’iniziativa con protagonisti Alessio Bacci, responsabile dei Sistemi Informativi dell’Unione Valdera, e Michele Fiaschi, responsabile dei Sistemi Informativi della Scuola Normale Superiore di Pisa. Quest'ultimo, in particolare, parlerà anche di Intelligenza Artificiale.
Dal 10 Marzo scorso, la rete dei Punti Digitale Facile, in collaborazione con le Botteghe della Salute, ha avviato un programma di formazione digitale nelle classi del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti. Grazie a questa attività, i facilitatori stanno già fornendo supporto e formazione direttamente nelle scuole, aiutando gli studenti a migliorare le proprie competenze tecnologiche e a utilizzare i servizi pubblici digitali. Inoltre, tutti gli sportelli Informagiovani della Valdera sono abilitati al rilascio dello Spid, un servizio essenziale per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI