Attualità sabato 20 agosto 2022 ore 11:05
Una riattivazione diffusa per la BiblioGronchi

Per la riapertura della biblioteca comunale occorrerà attendere, ma i servizi erogati potrebbero trovare presto una nuova e temporanea casa in città
PONTEDERA — La chiusura dei parcheggi antistanti alla biblioteca comunale "Giovanni Gronchi", ovvero quelli che si affacciano su viale Rinaldo Piaggio e su via Maestri del lavoro, ha costretto a interrompere i servizi bibliotecari ormai da una decina di giorni.
Sul tema, ben presto, si è scatenata la polemica delle opposizioni e di chi, da anni, usufruisce del servizio: dagli studenti universitari e non che usano gli spazi della biblioteca come aule studio, oppure dai semplici lettori interessati al prestito librario.
A una decina di giorni dalla decisione di interdire il passaggio a causa della potenziale pericolosità delle coperture degli ex locali Piaggio, come riportato da Il Tirreno, l'assessore alle Politiche educative e scolastiche Francesco Mori ha annunciato la imminente riattivazione dei vari servizi.
In breve, il servizio di prestito librario, così come quello delle aule studio, della segreteria universitaria distaccata e del punto Informagiovani dovrebbero trovare ospitalità temporanea presso altre strutture della città. Una riattivazione diffusa, dunque, che l'assessore aveva comunque già annunciato immediatamente dopo la chiusura della biblioteca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI