Attualità venerdì 29 settembre 2023 ore 08:45
Una targa per i caduti della Divisione Acqui

L'amministrazione comunale ha rimosso il velo della lapide che ricorda i militari italiani caduti in battaglia nel Settembre 1943 a Cefalonia e Corfù
PONTEDERA — Alla fine, dopo qualche anno di attesa, è stata installata e svelata la targa dedicata ai caduti della divisione Acqui, i militari italiani che rimasero vittime durante la battaglia di Cefalonia e Corfù avvenuta nel Settembre 1943, dopo l'armistizio.
Con una cerimonia, alla quale hanno partecipato il vicesindaco Alessandro Puccinelli e il preposto di Pontedera, don Piero Dini, è stato rimosso il panno che copriva la targa. Inoltre, era presente anche la presidente del Consiglio comunale, Angela Pirri.
La lapide è stata collocata proprio nella piazza Caduti Divisione Acqui Cefalonia e Corfù, antistante al Duomo, sul lato ovest rispetto alla chiesa.
La scopertura è avvenuta nel corso di una iniziativa dal titolo "Le lapidi della memoria" inserita nel cartellone di "Tre passi nella storia", una serie di passeggiate guidate dallo storico Michele Quirici alla scoperta della città e ha avuto un significato particolare giungendo proprio nell'80esimo anniversario dell'eccidio della Divisione Acqui.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI