Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 14:30
Uno striscione per Giulio Regeni

Il Comune aderisce all'iniziativa di Amnesty International per lo studente ucciso in Egitto. L'insegna è stata posizionata nella biblioteca comunale
PONTEDERA — Stamani il vicesindaco di Pontedera, Angela Pirri, ha presenziato al posizionamento nell'atrio della biblioteca comunale, di uno striscione di Amnesty International che chiede verità per Giulio Regeni, lo studente ucciso in Egitto.
Il vicesindaco ha voluto essere presente per sottolineare l'impegno su questa vicenda del Comune di Pontedera e ha voluto anche sottolineare l'azione portata avanti dal Governo per giungere alla verità e per onorare un giovane che si era fatto valere.
“Si tratta di un messaggio che può essere ben compreso dai giovani che frequentano la biblioteca, che sono migliaia, e che hanno in Regeni un collega” ha dichiarato Pirri. Soddisfatto dell'adesione del Comune il rappresentante di Amnesty International Samuele Barchini, che rappresenta sul territorio l'organizzazione, insieme a Donatella Pignataro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI