Attualità venerdì 18 ottobre 2024 ore 14:00
Utel, l'autobiografia di sé in un libro

Il laboratorio condotto da Uisp Valdera per l'Università del Tempo Libero ha dato alla luce il primo libro di microautobiografie: "Strade"
PONTEDERA — Un laboratorio di scrittura autobiografica che, dopo un anno, ha restituito il libro Strade, a cura di Alessia Orsi e Chiara Dini. Proprio le due, infatti, hanno tenuto il corso rivolto a over 65 e che si è svolto all'Università del Tempo Libero di Pontedera, con l'idea di dare l'opportunità a chi volesse raccontare la propria storia di farlo con lo scritto.
Complessivamente, il laboratorio ha coinvolto una decina di partecipanti, alcuni dei quali hanno deciso di condividere e pubblicare i testi prodotti durante le lezioni. Il libro è frutto di quegli incontri, promossi e gestiti da Uisp Valdera, che ha partecipato e vinto un bando della Regione col quale è stato possibile finanziare il progetto.
In questo contesto, il racconto autobiografico è stato un modo per dare ascolto alla parte più profonda di ogni singola personalità. "È il bisogno umano di resistere all’oblio della memoria - ha detto Orsi, dirigente Uisp Valdera - opponendovi l’insieme di ricordi della propria vita. Riteniamo che tale desiderio di raccontarsi emerga con più forza nella grande età e che scrivere la propria storia, guidati da un esperto in materia, sia un’esperienza positiva".
"Elaborare la propria autobiografia dà inoltre la possibilità di mettere ordine al caos che ci abita e che spesso è fonte di inquietudine e angoscia, soprattutto quando ci si trova in profonda solitudine - ha aggiunto - l’idea è quella di creare dei laboratori di scrittura autobiografica organizzati in piccoli gruppi. Il prodotto finale sarà una raccolta di microautobiografie illustrate da condividere con la comunità, organizzando una serie di incontri in circoli letterari, teatri e biblioteche comunali".
E la prima di queste presentazioni si svolgerà proprio nei locali dell'Utel, in via della Stazione vecchia, martedì 22 Ottobre alle 17,30, con la partecipazione della vicesindaca Carla Cocilova, che ha la delega per le Politiche sociali.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI