Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:05 METEO:PONTEDERA22°35°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità venerdì 13 gennaio 2017 ore 10:30

Verso un'intera città a led

Il Comune lancia un project financing per gestione ed efficientamento della pubblica illuminazione con predisposizione ai servizi smart cities



PONTEDERA — Proposte di project financing per la concessione del servizio di gestione, manutenzione, efficientamento energetico e riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione con la predisposizione a servizi di smart cities. Non è fantascienza, ma l'ambiziosa operazione pensata dal Comune per portare l'intera città a led.

Il progetto comunale, in sostanza, punta a sostituire gli attuali 6316 punti luce, 320 plafoniere nei sottopassi e 727 faretti e proiettori vari per un costo di 930mila euro l’anno. L'amministrazione comunale sta sperimentando 335 punti luce a led in viale Piaggio, viale IV Novembre, via del Gasperi, via Pacinotti, viale Italia, via Indipendenza, via Pisana, via Venezia e via dei Salici.

"L'obiettivo - ha annunciato l'assessore ai lavori pubblici Matteo Franconi -  è portare tutta la città a led dal 2018. Le strade cambiano illuminazione e andranno tutte trasformate a led, ci sono anche i monumenti artistici da valorizzare come le mura di Montecastello".

Così facendo, l’amministrazione punta a ridurre i costi della pubblica illuminazione e il bando preliminare al project financing serve per individuare un soggetto interessato a gestire e mantenere la rete di pubblica illuminazione, oltre che realizzare investimenti in interventi e progetti di efficientamento energetico, riduzione dei consumi e predisporre o attivare servizi di smart cities, almeno quelli relativi a rete wifi e videosorveglianza nei punti sensibili.

"Le proposte, per individuare il promotore - si legge nel testo del bando -, saranno valutate da un’apposita commissione tenendo conto dei criteri individuati nel bando stesso secondo i principi di trasparenza e non discriminazione. Il progetto realizzato sarà poi oggetto di una procedura di gara per la realizzazione di un project financing".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tra gli svincoli di Pontedera ovest e Montopoli si è creata una lunga fila: intervenuti il personale del 118 e gli agenti della Polizia Stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Attualità