Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 18 ottobre 2022 ore 16:00

Via Risorgimento, ultima dimora di Grotowski

Lo svelamento della targa

Sul palazzo dove il maestro polacco ha abitato per 13 anni, l'amministrazione ha apposto una targa in sua memoria, per ricordarne le opere teatrali



PONTEDERA — L'ultima dimora di Jerzy Grotowski, adesso, è contrassegnata da una targa dedicata a uno dei principali maestri e innovatori del teatro del Novecento. Che, proprio a Pontedera, aveva deciso di vivere e lavorare per 13 anni della sua vita.

La targa, in via Risorgimento, è stata svelata dal sindaco Matteo Franconi insieme al vicepresidente del Teatro della Toscana, Antonio Chelli, e da altri rappresentanti del mondo teatrale e culturale di Pontedera, come Roberto Bacci e Luca Dini, fondatori del Centro di Sperimentazione e Ricerca teatrale, Piergiorgio Cheli, coordinatore del Teatro Era, Mario Biagini e Thomas Richards, eredi dell'opera di Grotowski, e Carla Pollastrelli, storica collaboratrice e traduttrice dei testi di Grotowski.

"Grotowski è stato per Pontedera un elemento fondamentale - ha detto Franconi - il Centro di Sperimentazione teatrale, che ha organizzato e portato avanti, ha messo in campo grandi artisti, portando il nome della città in tutto il mondo. La targa che apponiamo oggi è la continuazione di un percorso che stiamo facendo per ricordare la sua opera, ma anche per ribadire quello che Grotowski continua a essere, ancora oggi, per chi fa teatro".

Chelli e il sindaco Franconi

"Oggi è una giornata importante, che consegna a perenne memoria l’arte di un maestro che ha fatto del lavoro sull'essere umano la missione della vita, animato dall’impulso del superamento del limite dell'atto performativo - ha concluso Marco Giorgetti, direttore generale del Teatro della Toscana - Grotowski ha avuto il grande merito di farci comprendere che quando il lavoro creativo del teatro incontra il pubblico è sempre collegato alla crescita dell'attore e dunque diviene una pedagogia continua".

Un momento della cerimonia di svelamento


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Cronaca