Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 14 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»
La denuncia di Jolanda Renga: «Ricattata con la minaccia di pubblicare foto di nudo»

Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 16:05

Amministratori e presidenti, tutti a donare

La delegazione al centro trasfusionale con la dottoressa Di Simone

Giornata speciale per il centro trasfusionale. Vicesindaco, consigliere comunale e rappresentanti delle associazioni per contribuire alla raccolta



PONTEDERA — Su le maniche per gli amministratori che, insieme, al centro trasfusionale dell'ospedale Lotti, hanno donato il sangue per un tradizionale appuntamento con la solidarietà.

Oltre al vicesindaco Alessandro Puccinelli e al consigliere della Lega Domenico Pandolfi, erano presenti anche Eugenio Leone, delegato Citta dei Motori per il Comune di Pontedera, il presidente di Fratres Luigi Conti, la tesoriera di Avis Ilaria Falchi, Soukaina Bounif, che svolge il servizio civile proprio in Avis e, infine, il presidente dell'associazione Stefano Tognarelli. Ad accogliere la delegazione è stata la dottoressa Daniela Di Simone, direttore dei centri trasfusionali di Pontedera e Volterra.

"L'obiettivo della donazione è duplice e mette insieme sensibilizzazione e concretezza: da un lato vuol incentivare a suo volta la donazione del sangue coinvolgendo i cittadini, specialmente i giovani, mentre dall’altro raccogliere tangibilmente sacche di sangue e plasma - ha spiegato Eugenio Leone - credo che queste iniziative di rete siano importanti anche per promuovere la collaborazione, già buona, tra le associazioni, sperando che si possano attirare sempre nuovi donatori".

"Donare periodicamente il sangue, oltre a dare un importante contributo clinico, fa bene anche a chi dona - ha concluso - perché garantisce un controllo costante dello stato di salute, attraverso visite sanitarie e accurati esami di laboratorio che, talvolta, possono portare a una buona diagnosi precoce di molte malattie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La donna che con coraggio aveva ottenuto di poter utilizzare un farmaco non in circolazione in Italia è venuta a mancare. Il cordoglio del sindaco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Sport