Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro mercoledì 31 luglio 2013 ore 11:35

PontLab trasloca nel Dente Piaggio



Da autunno la società entrerà nella struttura del Cerfitt, pur mantenendo alcuni laboratori a Gello


Pontedera – Trasloco in vista per PontLab, che da Gello trasferisce gli uffici e i laboratori centrali nel Dente Piaggio, nella struttura del Cerfitt, il centro di ricerca e formazione per il trasferimento tecnologico gestito da Pont-Tech per il Comune di Pontedera. Il protocollo d’intesa, e quindi l’atto formale dell’accordo, è stato firmato questa mattina a Palazzo Stefanelli alla presenza del sindaco Simone Millozzi, il presidente di Pont-Tech Riccardo Lanzara e del presidente di PontLab Lucio Masut. Quasi 570 metri quadri, di cui 420 destinati ad attività di laboratorio e 150 per uffici e servizi, saranno occupati da PontLab a partire dall’autunno prossimo, tra settembre e ottobre. “L’investimento per l’adeguamento della struttura è di circa 3 milioni di euro – ha spiegato Millozzi – di cui quasi 2 milioni finanziati dalla Regione Toscana. Un’ulteriore prova di quando l’asse Piaggio interessi ben oltre i confini di Pontedera, diventando un luogo strategico di ricerca e innovazioni anche a livello regionale”. PontLab è un laboratorio di analisi, prototipia, prove e misure su materiali e componenti istituita nel 2008 da Pont-Tech, che ne detiene l’1% delle partecipazioni, Aequalis, il 48% e il Comune di Pontedera, l’attuale socio di maggioranza con il 51% delle quote. “Nonostante la crisi l’azienda sta crescendo – dichiara il presidente Masut –in termini di impianti, risorse umane e di fatturato, che in questo inizio di 2013 ha già superato dell’11% i ricavi del 2012. Per questo abbiamo deciso di allocare le risorse in uno spazio più consono alle nostre attività, pur mantenendo alcuni laboratori nella sede di Gello”. La società a capitale misto lavora con grandi aziende come Eni, Gucci, Ansaldo Breda, ma anche con realtà imprenditoriali locali come Esanastri, Revet e Piaggio. “Il territorio sta cambiando – ha annunciato Lanzara – ma a noi questo non spaventa, anzi è uno stimolo per innovarci ed essere sempre al passo con i tempi”. Assente per impegni istituzionali l’assessore regionale Gianfranco Simoncini, che in una nota stampa ha espresso soddisfazione per la crescita e lo sviluppo del Cerfitt, considerato un importante snodo per la ricerca e l’innovazione in Toscana.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità